Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Finalmente riesco anche io a fare queste famosissime patate Hasselback.
Hanno preso nome dal ristorante svedese che le prepara e sono un semplice piatto di patate ma presentato in maniera più accattivante.

Dopo averle viste da Valentina e dopo la sfida lanciata da Ariosto, le ho preparate in un attimo.
Ho preso l’idea di infilzarle con un lungo stecchino da Giallo Zafferano.
Le ho trovate deliziose!
Le ho rifatto con la video ricetta, se volete dare un’occhiata la trovate qui.
Enjoy!
Ingredienti
patate
insaporitore Ariosto per patate
rosmarino
olio d’oliva
Procedimento
Pelare le patate e infilzarle alla base con un lungo stecchino.
Affettare finemente le patate incidendo le fettine finchè la lama del coltello non arriva allo stecchino, quindi evitando di arrivare fino in fondo.
Strofinare le patate con l’insaporitore, cercando di fare penetrare gli aromi parzialmente tra le fette, senza che si stacchino.
Sistemare le patate in una pirofila, irrorarle con un filo d’olio d’oliva o un poco di burro fuso e decorale con del rosmarino.
Infornare a 200° per circa 45″.

Penso di aver avuto qualche antenato Teutonico però a me le patate piacciono un sacco, specie nella stagione fredda! Questa tua ricetta , oltre a essere molto bella come presentazione, ha un'aria davvero gustosa. Buon Lunedi
PS: complimenti x la precisione nel taglio
vero sono molto carine presentate così….e del resto se non sanno fare strabene le patate i nordici da chi dovremmo impararle??
bellissimo il tuo coccio 😀
Dal nome mi stavo già agitando, invece poi leggendo, ho scoperto che forse possono riuscire anche a me! L'idea dello stecchino è geniale, hai fatto bene a riproporcela (io non ci sarei mai arrivata, e avrei fatto un disastro!)
Baci
alice
Raffaella, anche a me piacciono tanto..ahimè non si abusare di patate ma io le cucinerei in ogni modo ogni giorno 😉 grazie mille e buona serata 😀
Barbara, grazie mille cara, sono contenat che ti piacciano. un abbraccio 😀
Alice, ha ha ha 😉 si l'ho copiato paro paro il trucco dell,o strechino ma in effetti agevola parecchio il lavoro 😉 bacioni e grazie :-X
Che contorno scenografico!! Mi sa che si sciolgono in bocca.. vero?
Un baciotto! 😀
Braverrima!!! Sono bellissime, molto scenografiche! Il difetto è che le hai fatte tu, pazienza, questa volta sorvolo… 😀
Belle e buone! Le avevo fatto l'anno scorso penso e non le ho mai pubblicate perché le foto facevano schifo! Tu si che sei brava 🙂
Un abbraccio
Ne confermo la bontà….bravissima ad averle postate.
Buona giornata a te.
Micol, sono proprio buone la patate così e poi a me questi insaporitori piacciono tanto 🙂 baciotti a te :-X
Elena, ha ha ha troppo zimbadigherrima :-XX
AnnaLisa, ma dai! rifalle e le pubblichi orami sei la maga delle foto ;-)) grazie cara, bacioni :-X
Mariabianca, grazie mille e buonissima giornata 😀
Ciao Sonia, devo scusarmi per la mia assenza, ma per ora non ho proprio tempo!
Conosco bene queste patate, mi piacciono tantissimo e le tue sono venute benissimo!
Baci!
P.s. comunque io abito in provincia di Palermo, per questo trovo facilmente le scorze dei cannoli!
ciao Vale, ma figurati! grazie mille comunque 🙂 ma che dici??? sei conterranea? anzi co-provinciale? ma dai ;-)) bellissima sta cosa, allora certo che li trovi facilmente 😉 bacioni :-X
Ciao Sonia piacere di conoscerti sono Ketty V. di Zagara & Cedro,mi sono sentita con Francesco di Mediterraneoweb,intanto ti seguo volentieri,hai delle belle ricette e che scatti,a presto allora.
le ho sempre viste in giro ma non le ho mai preparate, è arrivato il momento di prepararle, un abbraccio SILVIA
Ketty, piacere mio e grazie per essere passata! ti vengo a trovare subito 🙂
Silvia, è il momento si…sono troppo buone! un abbraccio anche a te 🙂
Ciao cara, è un piacere visitare il tuo blog, mi chiamo Angela e da oggi sarò tra i lettori fissi!Che spettacolo le tue patate ,le dovo proprio fare visto che sono un' amante delle patate!
Ti aspetto per un caffè a presto Angela
ero convinta di aver postato commento… ma non lo vedo, quindi ci riprovo!
queste patate sono bellissime, semplicissime e in tavola ti fanno fare un figurone con gli ospiti, un'idea da copiare assolutamente!!! grazie
Angela, che piacere conoscertti! grazie per essere passata, ora vengo a farmi offrire il caffè 😉 buona giornata e buon we, ciauuu 😀
Monica, grazie mille a te mia cara 😉 buon we :-DD
saranno solo patate ma fanno un figurone pazzesco,belle, belle , belle. le farò anche io.
baciuzzi cara Sonia