Torta cappuccina di Ketty, ma senza glutine – La Cassata Celiaca
Buon dolce lunedì!
Per la festa del papà questa è stata la torta che ho preparato a mio marito, lui sfince e zeppole manco sa cosa siano!!
Vista da Ketty e impressa nel mio cuore a fuoco, non potevo esimermi!!
Ho modificato solo due cose, la farina e le gocce che non avevo.
Ho usato la nuova farina per dolci Piaceri Mediterranei, non è affatto male, non ha retrogusti e non secca, devo dire che mi è piaciuta.
Torta cappuccina di Ketty, ma senza glutine – La Cassata Celiaca
Una precisazione: ho notato già altre volte che con dolci così ricchi di burro le nostre farine dietoterapiche non vanno tutte bene e se vanno bene, come in questo caso, il dolce rimane molto umido.
In cottura il mio dolce è gonfiato tantissimo, ma poi a 10′ minuti dalla fine si è afflosciato al centro, segno che proprio lì era rimasto umido.
Il segreto è non deprimersi: bisogna lasciare che la torta raffreddi nello stampo, smodellarla e aspettare qualche ora (o meglio l’indomani) per consumarla, a quel punto è perfetta. Umida al punto giusto e decisamente ottima.
Questa torta è davvero squisita, l’hanno apprezzata tutti, profumata, golosa, scioglievole e facile da fare…what else?
Pasticcera tentatrice!!! 😉 Ma quanto mi piace questa torta!!!! Il binomio caffè e cioccolato è tra i miei preferiti e, con qualche piccola modifica, potrei proporre questa delizia anche a casa mia! Stupenda ricetta, cara Sonia! Bravissimissima!!!Scommetto che tuo marito si sarà leccato i baffi! 😉
Cara Sonia arrivo adesso oggi una giornata da buttare….a parte qualcosa da salvare come te che mi hai donato un sorriso,grazie carissima sono lieta ti sia piaciuta è davvero buona e devo dire che ti è riuscita favolosamente bene hai saputo arricchirla ancor di più.Ti abbraccio forte <3
Federica, anche tre fette per te! grazie cara e baci
Cristina, nell'insieme non percepisci molto il caffè, è ben bilanciata nel sapori questa torta, quindi al posto tuo assaggerei…non si sa mai.
Alice, le piacerà di sicuro! grazie cara! buona settimana anche a te
Leti….a dire il vero tutti ci siamo leccati i baffi, davvero davvero ottima!! sarei curiosa di vedere che modifiche apporteresti tu per venire incontro alle intolleranze, nei sai una più del diavolo! grazie mille e bacioni
Ketty, mi dispiace per la giornata negativa, spero che poi sia andata meglio! se potessi consolarti sempre così lo farei! grazie mille a te, ci hai regalato una grande ricetta! baciuzzi
Stefania…non metterla così eh! tanto non mi sento in colpa…hahahahahah senza zuccheri sarei un guscio vuoto! hahahah! grazie ciccina a bacetti
Mariagrazia, anche due cara!! un abbraccio e grazie!
Stefy, ehhhmmmmm fettina per spuntino? ehmmm… mi sa di no, ma la rifaccio se vuoi! ha ah aha grazie mille carissima!
Stefania/Forno, grazie …fatto!!
Mariana, chi l'ha mangiata? ma sai che non lo so!! boh…forse i vicini??? hihihihi cose buonissime ! grazie e bacetti
Mariabianca, grazie tesoro, un abbraccio!
Giovanna, che carina! grazie mille gioia, un bacio!
Non ti sei risparmiata con mille aggettivi attribuiti alla tua torta….. mi sarebbe piaciyto lasciarti col dubbio, dopo lo sgonfiamento. Avrei fatto volentieri da cavia. Complimenti veri ….. e brava anche Ketty (che adoro pure) …. baciuzzzzzi
Che spettacolo Sonia! Questa la provo sicuro!!! Poi cavoli, pure l'occhio vuole la sua parte e le foto che pubblichi devo dire che sono sempre meravigliose! Alla prossima! Un abbraccio. M.
18 Comments
paola
23 Marzo 2015 at 7:32Divina per iniziare la settimana alle grande,complimenti,buon lunedì
Federica Simoni
23 Marzo 2015 at 7:54per me doppia fetta, adoro il caffè!! Buona settimana!
Cristina D.
23 Marzo 2015 at 11:41Io detesto il caffè ma ho chi lo ama e mi chiede dolci con il caffè. Questa me la segno !
Cristina D.
23 Marzo 2015 at 11:41Io detesto il caffè ma ho chi lo ama e mi chiede dolci con il caffè. Questa me la segno !
La cucina di Esme
23 Marzo 2015 at 12:11mia madre adora il caffè con questa farò la sua felicità!
buona settimana
Alice
Leti - Senza è buono
23 Marzo 2015 at 14:38Pasticcera tentatrice!!! 😉 Ma quanto mi piace questa torta!!!! Il binomio caffè e cioccolato è tra i miei preferiti e, con qualche piccola modifica, potrei proporre questa delizia anche a casa mia! Stupenda ricetta, cara Sonia! Bravissimissima!!!Scommetto che tuo marito si sarà leccato i baffi! 😉
Ketty Valenti
23 Marzo 2015 at 17:00Cara Sonia arrivo adesso oggi una giornata da buttare….a parte qualcosa da salvare come te che mi hai donato un sorriso,grazie carissima sono lieta ti sia piaciuta è davvero buona e devo dire che ti è riuscita favolosamente bene hai saputo arricchirla ancor di più.Ti abbraccio forte <3
Stefania
23 Marzo 2015 at 19:58Che bello iniziare la settimana con una buona dose di zuccheri!
Brava!!!
Baciiii
Mariagrazia Continisio
23 Marzo 2015 at 21:40Sonia questa torta mi aveva già conquistata su fb . . . ora ne vorrei una fetta a tutti i costi !
stefy
24 Marzo 2015 at 9:33questa torta mi ispira proprio tanto….super cioccolatosa…..ne è avanzata una fettina per lo spuntino di metà mattina…………????????????
Stefania FornoStar Oliveri
24 Marzo 2015 at 11:48Sonia, mandala al contest Cioccolato e… che questo mese l'abbinamento è proprio con il caffè e questo mese l'ospito io! 🙂
Mariana
24 Marzo 2015 at 18:00E chi l'ha mangiata? almeno ti hanno aiutata? sempre cose buone posti. Baci
Mariabianca
24 Marzo 2015 at 18:18Da te sempre dolci buoni,un abbraccio.
Giovanna
24 Marzo 2015 at 18:59Ma che meraviglia, se potessi, morderei lo schermo! Un bacio
lacassataceliaca
25 Marzo 2015 at 9:22Paola, grazie di cuore carissima!!
Federica, anche tre fette per te! grazie cara e baci
Cristina, nell'insieme non percepisci molto il caffè, è ben bilanciata nel sapori questa torta, quindi al posto tuo assaggerei…non si sa mai.
Alice, le piacerà di sicuro! grazie cara! buona settimana anche a te
Leti….a dire il vero tutti ci siamo leccati i baffi, davvero davvero ottima!! sarei curiosa di vedere che modifiche apporteresti tu per venire incontro alle intolleranze, nei sai una più del diavolo! grazie mille e bacioni
Ketty, mi dispiace per la giornata negativa, spero che poi sia andata meglio! se potessi consolarti sempre così lo farei! grazie mille a te, ci hai regalato una grande ricetta! baciuzzi
Stefania…non metterla così eh! tanto non mi sento in colpa…hahahahahah senza zuccheri sarei un guscio vuoto! hahahah! grazie ciccina a bacetti
Mariagrazia, anche due cara!! un abbraccio e grazie!
Stefy, ehhhmmmmm fettina per spuntino? ehmmm… mi sa di no, ma la rifaccio se vuoi! ha ah aha grazie mille carissima!
Stefania/Forno, grazie …fatto!!
Mariana, chi l'ha mangiata? ma sai che non lo so!! boh…forse i vicini??? hihihihi cose buonissime ! grazie e bacetti
Mariabianca, grazie tesoro, un abbraccio!
Giovanna, che carina! grazie mille gioia, un bacio!
enza accardi
25 Marzo 2015 at 12:55Non ti sei risparmiata con mille aggettivi attribuiti alla tua torta….. mi sarebbe piaciyto lasciarti col dubbio, dopo lo sgonfiamento. Avrei fatto volentieri da cavia. Complimenti veri ….. e brava anche Ketty (che adoro pure) …. baciuzzzzzi
Michele Torazza
25 Marzo 2015 at 19:45Che spettacolo Sonia! Questa la provo sicuro!!! Poi cavoli, pure l'occhio vuole la sua parte e le foto che pubblichi devo dire che sono sempre meravigliose! Alla prossima! Un abbraccio. M.
lacassataceliaca
23 Giugno 2015 at 19:22Enza e Michela, scusatemi! scopro solo ora che non vi ho risposto! grazie di cuore e un abbraccio!!