Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)


Toffee senza glutine – La Cassata Celiaca
Ma ve la ricordate la canzone di Vasco Rossi? Impossibile non canticchiarla quando ti offrono una toffee..almeno per me!
Ma quanto sono buone?! Non ne mangiavo da una vita.
Sono un pò come le caramelle mou, ma al cioccolato.
Le ho rubate qui e sono venute benissimo.
Ne ho approfittato per usare il nuovissimo Mielbio Rigoni di Asiago all’arancio cremoso.
E’ un miele raccolto in Sicilia e Calabria, dal sapore dolce, cremoso che ho usato per insaporire queste caramelle, conferendo un retrogusto delizioso.
Non si può resistere, una volta aperto il barattolo e bisogna tuffare un cucchiaino in questa deliziosa crema assaporandone il magnifico gusto.


Toffee senza glutine – La Cassata Celiaca
Stampo per Ginger Lollipops in silicone con bastoncini Silikomart |
Ricetta molto semplice, vale la pena prepararne in abbondanza e poi tenerle in frigo in un contenitore chiuso.
Restano morbide e fondenti a lungo.
Se avete difficoltà a staccarle dall’eventuale stampo che userete, potete metterle in congelatore un’oretta e poi si staccheranno facilmente.
Se, invece, non volete usare uno stampo, potete versare il composto in un contenitore quadrato o rettangolare foderato da carta forno e poi, una volta raffreddato, potete tagliarlo a quadratini con un coltello affilato e leggermente unto.
Io ho optato per dei lollipops che trovo deliziosi.
Buon fine settimana, augurandovi una meravigliosa giornata primaverile come quella che abbiamo qui oggi.

Ingredienti
250 g zucchero semlato
250 ml panna fresca
15 g Mielbio Arancio cremoso Rigoni di Asiago
15 g burro
150 g cioccolato fondente (per me senza glutine)
Procedimento
Fondere il cioccolato.
Preparare il caramello a secco versando un poco di zucchero sul fondo di una casseruola larga e ben scaldata, senza mescolarlo; non appena si scioglie, versare un altro poco di zucchero e aspettare che si sciolga.
Continuare così con tutto lo zucchero, mescolandolo poi con una paletta di legno.
Aggiungere a filo (allontanare il viso dalla casseruola per non bruciarsi con il vapore) la panna calda, mescolando di continuo.
Unire il miele, allontanare la casseruola dal fuoco e unire metà del cioccolato fuso ancora tiepido.
Rimettere la casseruola sul fuoco e, mescolando, aspettare che raggiunga i 113° (vi si arriva molto in fretta, in mancanza di termometro adatto, considerare un paio di minuti dalla ripresa del bollore).
Togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere il burro a tocchetti e il resto del cioccolato.
Mescolare per bene e versare il composto negli stampi.
Aspettare che raffreddi a temperatura ambiente prima di smodellare o tagliare.
15 Comments
franca
9 Marzo 2013 at 10:51ma che belli e chissà che buoni, hai ragione sulla canzone, viene quasi spontaneo canticchiarla quando mangi una toffe 🙂
baciuzzi e buona domenica
Araba Felice
9 Marzo 2013 at 11:15Sono buonissime, e tu le hai rese anche bellissime 🙂
Giovyna
9 Marzo 2013 at 12:32Che carine!! 🙂
Ketty Valenti
9 Marzo 2013 at 14:09Deliziosi davvero da vedere e da gustare….io sto cercando la forma di delfino,per cui mio figlio va matto da fare per il suo compleanno…..ma accidenti non l'ho ancora trovata….
Z&C
Caterina - La cucina di Tatina
9 Marzo 2013 at 16:40*-* sono carinissime!!!
Sonia
9 Marzo 2013 at 17:41Franca, è vero 😉 grazie e buona domenica anche a voi, baci baci :-X
Araba, grazie mille! sono contenta che vi piacciano 🙂
Giovyna, grazie 😀
Ketty, grazie cara! hai provato proprio sul loro sito per vedere le forme che trovi? male che vada cercarle su ebay, hai più chances 😉 bacioni e buona domenica :-X
Caterina, grazie ciccia :-XX
faustidda
9 Marzo 2013 at 19:14"purtroppo" non mi stancherò mai di dirti che sei un vulcano! Ma dove le trovi tutte queste idee? Che faccio, segno? Segno!!!
Un abbraccione :))
Mariabianca
9 Marzo 2013 at 22:00Ha ragione Faustidda,sei un vulcano di idee.
Ketty Valenti
9 Marzo 2013 at 22:15Grazie Sonia bella per il consiglio! 😉
Buona Domenicaa a te!
Sonia
10 Marzo 2013 at 11:17Fausta, mihhh…. grazie mille!! buona domenica e un abbraccio anche a te 😀
Mariabianca, grazie infinite anche a te cara, bacioni :-X
Ketty, grazie a te carissima e buona domenica :-XX
Barbara C.
10 Marzo 2013 at 13:57DEVO dirti.
DEVO.
Devo dirti che sei una delle persone che mi piacciono di più anche se non ti ho mai abbracciata di persona e che non ostante i centomila impegni e le diversità che ci contraddistinguono, io DEVO abbracciarti di persona per cui prima o poi dobbiamo creare un'occasione per farlo.
Perchè sei cristallina, ecco.
E io posso avere opinione proprio OPPOSTA alla tua, ma so che posso parlartene sempre, e sempre lo farò. E questo per me è impagabile e fa di una persona un tesoro da tenere caro.
Ti abbraccio forte forte ♥
Sonia
10 Marzo 2013 at 14:43Barbie…che dire? sono commossa da ciò che che mi scrivi!!! dico che la pensi così perchè non mi conosci hihihi, ma su una cosa hai ragione: mi piace discutere, confrontarmi e arricchirmi attraverso le opinioni degli altri 😉 per tutto il resto ti lascio il tempo di cambiare idea :-DDD ha ha ha scherzi a parte, sono onorata della tua opinione e sai che ti stimo altrettanto già da un pò…non si sa mai nella vita, potrebbe capitare che ci si trovi di fronte un caffè prima o poi 😉 abbraccio ricambiato con un bacione in fronte :-XX
Miele e Vaniglia
10 Marzo 2013 at 20:12Molto carine e golose le toffe e poi voglio comprare questomiele mi ha incuriosito molto. Buona serata 🙂
Rosalba
Anna Lisa
10 Marzo 2013 at 21:13MA che carini!
E pure facili…tu mi tenti 🙂
Sonia
11 Marzo 2013 at 9:43Rosalba, il miele èfantastico, questo come con le altre aromatizzazioni 😉 grazie mille e buonisima giornata 😀
Annalì, grazie ciccia…lasciati tentare…i tuoi bimbi apprezzeranno 😉