Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon inizio settimana,
come al solito oggi è giorno di dolce.
Questa è una ricetta del bravissimo Gianluca Aresu che, accompagnato da Benedicta Boccoli, sul canale Alice di Sky conduce 50 Sfumature di cioccolato.
Ho un sacco di puntate registrate e pian piano cercherò di fare tutte le sue magnifiche ricette.
La sua è una versione mini savarin monoporzione, su cialda di riso soffiato al cioccolato gianduja e glassato con cioccolato fuso.

Non avevo tempo nè gli ingredienti per tutta questa preparazione e ho optato per il solo savarin che ho preparato nello stampo grande perchè non ho quelli mini, ancora…
Ho semplicemente decorato con cioccolato bianco e fondente perchè il dolce è già ricchissimo di sapori e ho omesso le nocciole tostate intere perchè a casa mia non le mangerebbero.
Risultato? Un dolce buonissimo!
Piuttosto consistente, adatto alla stagione fredda e per gli estimatori del cioccolato, come noi.
Grazie per essere passati e a presto.
Ingredienti
230 g cioccolato fondente al 50% (per me senza glutine)
215 g burro
140 g farina di mandorle (senza glutine)
140 g farina (per me farina di riso finissima senza glutine)
280 g uova (circa 6)
230 g zucchero semolato
7 g lievito per dolci (per me senza glutine)
150 g gocce di cioccolato fondente (per me senza glutine)
nocciole tostate (omesse)
per la decorazione:
50 g cioccolato bianco (per me senza glutine)
50 g cioccolato fondente al 72% (per me senza glutine)
Procedimento
Fondere il cioccolato fondente.
Fondere il burro e incorporarlo dolcemente al cioccolato fuso.
Montare in planetaria le uova e lo zucchero molto, molto bene finché non si ottiene una massa molto aerata, chiara e triplicata di volume.
Versare a filo il cioccolato e il burro fusi e freddi e spegnere subito la planetaria.
Incorporare delicatamente le polveri setacciate e infine le gocce di cioccolato.
Versare il composto nello stampo (25 cm diametro e 7 cm circa altezza) e cuocere a 170°/180° per circa 40’/45′ (inserire lo stuzzicadenti al centro per verificare che sia cotto. Io ho dovuto cuocere per un totale di 50′).
Lasciare raffreddare.
Fondere a bagnomaria i due tipi di cioccolato e con due conetti di carta forno decorare il dolce generosamente.

Mmmmm Sonia…..tripudio di cioccolato per questo dolce…é proprio nelle mie corde….complimenti anche per la delicatezza ed eleganza della decorazione, che rubo volentieri!!!! Bacini e buon inizio di settimana!!!
Meravigliosa visione, peccato non poter assaggiare 🙂
Felice settimana!!!!
Che meraviglia Sonia, sei troppo brava, è una vera delizia!
bella presentazione!!!
Ma perché proponi sempre cose così strepitose???? Io sono a dieta… Be' lo farò e ne assaggerò solo un pezzettino… Ci riuscirò?
non si può assaggiarne solo un pezzettino cara forno star, poi ti verrebbero le voglie di questo spettacolo di dolce.
brava la nostra Sonietta :*
grande!
Cla
mamma e che meravigliaaaa…
è delizioso e poi che bella presentazione, brava!
buona settimana.
la tua versione "unica" mi piace! il gusto lo posso oslo immaginare…. che gola!!!!1
Caterina, grazie di cuore! un bacione grande!
Lory, grazie! un abbraccio
Valentina, grazie mille carissima, baciiii
Enrica, grazie mille!
Stefania, solo un pezzetto? mhhhhh la vero difficile 😉 grazie mille!
Betty, grazie tesoro, bacioni!
Elena, uellà….grazie mille, baciii
Mi piace e anche troppo, per la grande quantità di cioccolato. Dimmi una cosa, una volta versato il cioccolato sciolto con il burro, mescoli sempre con la planetaria e dopo spegni, giusto? Grazie.
La devo fare per forza, quindi me la salvo.
ce gâteau est sublime vraiment un pur bonheur
bonne soirée
il tuo ciambellone è meraviglioso!!!!! te lo copio per la colazione della mattina 🙂 un abbraccio grande
Sto cercando di limitare un po' l'introduzione di cose supergolosamente caloriche nel mio corpo, i risultati sono scarsi, ritengo te una delle responsabili!!! Baci Soniuccia, sei il mio mito e non solo in pasticceria!!! Alice
Slurp! Il cioccolato è così buono che non può nuocere alla linea, dimmi che è così!
Sembra abbastanza semplice da essere anche alla mia portata…
Baci brava
sonia oh mamma lo so che non si esclama ma è molto golosa questa ti fa mica solo iniziare bene la settimana ti mette proprio di buon umore
grazie
Una soffice delizia,chissà quanto sarà morbido l'interno,bellissime le foto rendono l'idea alla grande.Da provare…..ma quante cose che dovrei fare,come si fa a rimanere insensibili a queste meraviglie?!
Baciuzzo
Z&C
Spettacolare questa delizia! Controlla Bloglovin, perchè mi avvisa del nuovo post, ma non mi apre direttamente la tua pagina.
Ed io sono assolutamente una estimatrice di cioccolato….Sonia è un delirio goloso questo tuo dolce. Fantastico e assolutamente da provare, una bella fetta e una tazza di tè ti riappacificano col mondo 🙂 Un abbraccione , Angela
Any, è buonissimo! pensa che dopo 3 gg è ancora morbidoso! Si, versi a filo nella planetaria e spegni subito se no la massa smonta troppo. Un abbraccio
Fimère, en effet il vaut bien la peine de prendre quelques kilos pour s'y rélager! merci et bonn journée.
Simona, non può che essere un vero onore! bacioni e grazie
Alice, vabbé…per non sentirmi in colpa per le tentazioni a cui ti sottopongo lo mangio io ok? ha ha ha grazie ciccia, bacioni
Stefania, ahimè…non te lo posso dire…ma chi se e frega! oggi dolce domani insalata! Certo che è alla tua portata,Ve fai cose mooooolto più complicate tu. Grazie e bacioni!!
Veronica, esclama pure cara! garzie mille e bacii
Ketty, in effetti per chi ama il cioccolato resistere è difficile….morbidoso e supergoloso, grazie e bacioni!
Franci, grazie carissima! ops…darò un'occhiata grazie per la segnalazione, bacioni
Angela, lo so…siamo sulla stessa lunghezza d'onda noi due! sono contentissima che ti piaccia, bacioni e un abbraccio
Davvero incantata….splendida nella sua semplicità!
Quanto tempo è che non passo da te…non mi hai dimenticata però se mi accogli con una delizia stragolosa come questa!
buona serata
Alice
Anna Lisa, grazie tesoro!
Esme, ciao carissima! ti rileggo con piacere e ti accolgo con una bella fettona! grazie e buona serata, ciauuu
Ciao Sonia, arrivo qui grazie a Mony di Dolci Gusti. Mi è preziosissimo il tuo blog perchè uno dei miei più cari amici è celiaco e quando lo invito a cena sono sempre alla ricerca di idee nuove. Questo ciambellone è strepitoso ! Mi piace molto anche la decorazione bi-color…bi-gusto. A presto
Ciao Cristina e benvenuta! grazie a te e a Monica. Qui qualche ricettina la dovresti trovare, quindi niente più panico 😉 a presto e buon we, ciao. Sonia
Una vera bontà!!
Grazie mille!