Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)


Cannelloni con ragù e besciamella (gluten free) – La Cassata Celiaca
Buona pasquetta a tutti.
Ho già pubblicato una ricetta di cannelloni con ragù ma erano preparati con le crêpes.
Oggi vi propongo una ricetta senza glutine, ma può essere tranquillamente riadattata in versione con glutine sostituendo la tipologia di pasta.
Per questo piatto ho scelto i cannelloni senza glutine della Bialimenta di cui vi ho già parlato e che ritengo assolutamente perfetti per questa preparazione perchè tengono magnificamente la cottura e non fanno rimpiangere la pasta classica.


Cannelloni con ragù e besciamella (gluten free) – La Cassata Celiaca
Ho preparato in poco tempo un ragù velocissimo usando un saltapasta (per intenderci quello che somiglia molto ad un wok ma con un fondo leggermente più largo), che permette di cuocere rapidamente e con poco olio.
Scelgo questa cottura al posto di quella classica che richiede non meno di 3 ore quando decido cosa mangiare all’ultimo minuto.
Sono venuti buonissimi, enjoy!

Ingredienti per 4 persone
cannelloni
1 cipolla
1 carota
500 gr. tritato vitello
1 tubetto triplo concentrato
dado
pisellini finissimi
pepe
vino bianco
Procedimento
Tritare molto finemente la cipolla e la carota, soffriggere in poco olio d’oliva e aggiungere la carne tritata.
Insaporire con pepe e due cucchiaini di dado di carne e sfumare con un poco di vino.
Versare i pisellini finissimi congelati e aggiungere il tubetto intero di triplo concentrato.
Allungare con un paio di bicchieri di acqua e lasciare cuocere circa 30 minuti a fiamma moderata.
Nel frattempo preparare circa 500 ml di besciamella usando la farina di riso e la maizena come in questo video.
Sbollentare in acqua salata con un filo d’olio i cannelloni (ne ho considerati 5 a persona) per circa 7/8 minuti, scolarli e riempirli con il ragù molto ristretto aiutandosi con un cucchiaino.
Mettere un poco di besciamella sul fondo di una pirofila, adagiare i cannelloni, coprire con besciamella e grana grattugiato e infornare a 200° per circa 10 minuti.


15 Comments
Tinny
25 Aprile 2011 at 18:08E che son venuti buonissimi sì, si vede eccome!
Io sono reduce da due giorni dalla Mamy con un sacco di cosine buone da mangiare, ma
e non è retorica, due me li mangerei proprio volentieri, cara, con quel bel
sughino besciamelloso…clap clap, ciccia!
fantasie
25 Aprile 2011 at 20:19A parte che appena torno prendo i cannelloni, ma una cosa a 4 mani o anche a 6 o anche a8 mani in cui due di 2 di queste son le mie, quando la facciamo???
Mi prenoto per la cassata!!! 😉 Ma anche con i cannelloni non mi tiro indietro!!!
Baciiii
Una cucina tutta per sè
25 Aprile 2011 at 23:02I cannelloni gluten free già pronti mi mancavano!! 🙂
Devo procurarmeli subito, mi hanno fatto venire una voglia le tue foto…
La Gaia Celiaca
26 Aprile 2011 at 1:54che bellezza sonia! e pure (relativamente) veloci. il massimo!
buon 25 aprile!
Elena
26 Aprile 2011 at 8:06Mamma mia Sonia, spazi dal dolce al salato con estrema facilità. Poi con la tua simpatia puoi fare di tutto e ti riuscirà sempre bene 😉
Buonissimi questi cannelloni e concordo con te sulla qualità Bioalimenta. Brava ciccina:)
Sonia
26 Aprile 2011 at 10:58Tynnina cara, mi lusinghi….questi verrebbero buoni anche a un neonato, quindi non ho grandi meriti 😉 ma tu trova i cannelloni e provali e non te ne pentirai, questa marca di pasta merita davvero 🙂 bacetti piovosi :X :X
Stefania, come sopra 🙂 non posso insegnarti nulla che tu non sappia già fare con estrema bravura 😉 e poi tu la cassata l'hai già fatta ciccia, ma certamente non mi tiro indietro, grazie e baci :X
Francesca, credo che siano anche nei supermercati con la marca "Farabella", bacioni .X
Gaia, grazie carissima, molto più veloci della preparazione di un dolce di sicuro! bacioni :X
Elenuccia, sono simpatica con persone supersquisite come te 😉 tu faresti diventare simpatico pure Fester 😉 grazie mille tesorella e bacioni cannellosi :X
maria luisa
26 Aprile 2011 at 13:21Sonia, riesci a far diventare unica anche una ricetta
veloce come questa!! Sei il massimo tesoro!! bravissima!!
Un abbraccio!! M.Luisa!!
franca
26 Aprile 2011 at 14:07mammamia,sono ancora strapiena ma questi cannelloni
mi fanno ritornare la fame.
un abbraccio
Sonia
26 Aprile 2011 at 15:57Marilù, grazie mille carissima bacioni .X
Franca, eh eh è vero 🙂 grazie e baci .X
fausta
27 Aprile 2011 at 8:52ciao Sonia, davvero un bel piattino! Gustosissimo e golosissimo! Brava… un bacione grosso grosso e a presto
il cucchiaio magico
27 Aprile 2011 at 14:14Sonia, meraviglia delle meraviglie, hai preparato uno dei miei piatti preferiti, che ormai a causa della celiachia non mangio da più di 3 anni, ma adesso li devo assolutamente fare. BRAVISSIMISSIMA.
Glu.fri cosas varias sin gluten
27 Aprile 2011 at 14:24Gnam..mi hai fatto venire una fameeee…Un abbraccio e grazie per gliauguri..
Baci
Sonia
27 Aprile 2011 at 16:26Fausta, grazie mia cara e un bacione grosso anche a te :X :X
Concetta, ma come? abbiamo la pasta Bialimenta e poi puoi sempre fare la sfoglia senza glutine…e dai, passati sto piacere! 😉 grazie mille e bacioni .X
Simonetta, grazie a te per essere passata, baci baci :X
roberta
28 Aprile 2011 at 8:05mamma mia … mi verebbe voglia di affondare la forchetta nello schermo! Bravissima
Sonia
28 Aprile 2011 at 13:59Roberta, ma grazie cara, ciao 🙂