Pizza al basilico glutenfree

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
125 gr. farina Mix B Schaer
125 gr. farina Glutafin Select
2 gr. lievito
200 gr. acqua
1 cucchiaino zucchero
1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaio olio
una manciata di basilico fresco

Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Anche questa pizza è una splendida ricetta di Antonino Esposito (Piacere pizza); non potevo non provarla e per farlo l’ho convertita in glutenfree. Per chi non fosse celiaco basta usare 250 gr. farina per pizza e 125 gr. acqua e mantenere tutto il resto uguale.
Ho frullato il basilico con un poco di acqua e l’ho aggiunto all’acqua che mi serviva per l’impasto. Ho sciolto il poco lievito nell’acqua e l’ho aggiunto alle farine insieme allo zucchero, lavorando per bene. Solo alla fine ho aggiunto olio e sale. L’impasto è molto appiccicoso e si fa fatica a lavorarlo, infatti credo di avere aggiunto altri 30/40 gr. di farina in corso d’opera. Ho messo la pasta in una ciotola e lasciato lievitare per circa 3 ore. Trascorso questo tempo, con le mani bagnate, ho steso l’impasto su una teglia coperta da carta forno  e l’ho condito molto semplicemente con pomodorini e mozzarella per non soverchiare il sapore dell’impasto. Ho infornato a 280° per 10 minuti. Vi assicuro che è meravigliosa! l’impasto è morbidissimo, non ha alcun retrogusto, ha un sapore buonissimo e nell’insieme questa pizza merita 10 e lode! 
Grazie Antonino Esposito :-))

7 commenti su “Pizza al basilico glutenfree”

  1. Sonia Houdini e la "levitazione" della pizza!
    Sembra che quella fetta di pizza sia magicamente sospesa in aria…
    Anche la mia cena è stata a base di pizza ma questa è una vera delizia, ha i sapori della vera pizza napoletana.
    Brava!!
    Baciii

  2. Buoooona! Ma l'assenza del retrogusto è da attribuire alla nuova farina Glutafin select? Hai la versione per la mdp? Complimenti per le ricette

  3. Grazie a tutte! mi diede soddisfazione :))

    Stefania: che sei simpatica…. 😛 è sospesa in aria retta dalla mia mano…miracoli del photoshop… :))

    Elena: mi dispiace tanto ma non ho la mdp e non ho idea di come funzioni. Felix potrebbe aiutarti…

    baci a tutti

  4. Ciao sono alle prime armi e vorrei provare a fare la pizza… domanda: 2 gr. di lievito si riferiscono a quello secco o quello fresco (lievito di birra del frigo)? Grazie mille, Sara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto