Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. spaghetti (per me senza glutine Aglutèn)
500 gr. cozze
500 gr. vongole veraci
prezzemolo
pomodorini datterini Mutti
concentrato di pomodoro con le verdurine Mutti
insaporitore aglio e peperoncino Ariosto
olio d’oliva
aglio
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Anche oggi passo per lasciarvi un piattino velocissimo ma di un buono…..!
Pulire le cozze, sciacquare le vongole veraci (io le compro già spurgate) e metterle in una casseruola ampia con un poco di olio d’oliva e un paio di spicchi d’aglio. Coperchiare e fare aprire i molluschi. Togliere i molluschi dalle valve, lasciandone qualcuno intero. Filtrare il liquido dei molluschi. Versare altro olio in casseruola, aggiungere i datterini Mutti e un cucchiaio di concentrato di pomodoro con verdurine Mutti (se non avete usate quello classico). Insaporire con insaporitore aglio e peperoncino Ariosto senza glutine e aggiungere una manciata generosa di prezzemolo tritato (io uso le forbici per tagliarlo alla Nigella’s way). In ultimo versare le cozze e le vongole e, se serve altro liquido, aggiungere il liquido filtrato. Fare cuocere a fiamma vivace per circa 5 minuti e spegnere. Cuocere gli spaghetti (io Aglutèn senza glutine), scolarli e versarli nella casseruola, amalgamare bene e servire subito.
Favolosa!!
Hahaha che bello trovare un'altra persona che taglia il prezzemolo con le forbici 😉 Ormai per me sono un accessorio indispensabile!!!
Un bacio e buon fine settimana!
Francesca, hahaha da quando l'ho vista lo faccio anche con la pancetta, il prosciutto…troppo veloce! baci e buon fine settimana anche a te :-X
Buono buono buono,un primo da favola!
Bacioni buon fine settimana
allora siamo in 4 ad usare le forbici. Sonia, bella spaghettata, mio marito adora questo piatto. Buon we.
Francesca, grassiiieee :-XXXX
Concetta, hahaha! beata te che hai un marito che mangia le cozze e le vongole :-)) baci e buon we :-X
Okkei…MIO!! Un bacione Soniuzza, buona domenica!
gustosissima ricetta!
sono buoni gli spaghetti agluten? mai assaggiati
Tinny, grazie :-d buonissima domenica anche a te e bacioni :-XX
Gaia, si ma bisogna protrarre di qualche minuto la cottura. Mia mamma ha detto che non si sentiva la differenza ;-)e lei non è celiaca..