Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Oggi graffe ma al forno e senza glutine.
Ricetta facile e veloce, con un tutorial che vi indicherĂ come procedere.
Sta a voi poi cuocerle in forno oppure friggerle come in video.
Buona settimana!
Ingredienti
250 g mix per dolci senza glutine
80Â g latte
30 g olio di semi
8 g Lievito di birra
1  la scorza grattugiata di un limone
4 g sale
10 g zucchero
25 g vino bianco secco
2Â uova medie
50 g cioccolato bianco fuso senza glutine
5 g cacao amaro senza glutine
125 g patate lesse e schiacciate
Procedimento
Versare nella ciotola dell’impastatrice la farina, lo zucchero, le patate schiacciate, la scorza del limone grattugiata e versare pian piano il latte in cui è stato sciolto il lievito.
Fare impastare con l’accessorio foglia e versare un uovo alla volta e poi il vino.
Infine aggiungere olio e sale.
Ottenuto un impasto ben amalgamato, poggiarlo su una spianatoia leggermente infarinata e stenderlo con il mattarello in uno strato di circa 1- Â 1 e 1/2 cm.
Ritagliare dei cerchi e con un coppapasta fare i buchi al centro, oppure lasciarli interi.
Adagiarli su una placca coperta da carta forno , coprirli con pellicola e lasciarli lievitare per circa 2 ore, o finché non siano ben gonfi.
Cuocerli a 180° per circa 15′ o 20′ minuti fino a leggera coloritura.
Una volta freddi intingerli nel cioccolato bianco fuso, spolverarli con cacao amaro in polvere e servire.
Nota. Tendono dopo qualche ora a indurire leggermente, ma basta un veloce giro in miccoonde perché tornino molto soffici.
mamma mia che spettacolo!! <3
deliziose!!
un bacione,Patrizia 🙂
http://www.angolocottura.com
Allora a casa tua è carnevale!!!! Mamma mia che sono buoni,fatti spesso,ma mai a forno!!!! ci credo che sono buoni,più leggeri!!!! complimenti alla cuoca,sempre cose buone presenti. Bacioni
Ciao carissima Sonia! Eccomi qui da te finalmente, risvegliata dal mio letargo e ti trovo il dolcetto meraviglioso del lunedi :). E come sempre fanno venire voglia solo a guardarle queste graffe. Sembrano sofficissime. Un abbraccio forte e buona settimana dolcezza!!
Così si fa? Sei una provocazione! Non faccio neanche in tempo a commentare i miei adorati dolcetti palermitani con il cimino o con la giuggiulena che in un lampo mi prepari un risotto sofisticato allo spumante e delle frittelle squisite che la mia mamma mi preparava nella versione sferica. Presa per la gola e colpita al cuore.
Ti vogghiu beni assai
Sonia,che delizia queste graffe, complimenti davvero! Un bacio
Federica, grazie carissima!!
Patrizia, grazie cara! un bacione anche a te!
Mariana, è che mi devo difendere dal freddo…non è colpa mia! ha ha ha grazie e bascetti!
Angela, ma che piacere rileggerti!! si ho visto ce sei tornata e alla grande! grazie mille e bacioni grandi anche a te
Katia, ohhhh mi fai sentire il colpa da morire! devo annegare la sensazione in una ciambellina! ohhhh!! tesoro, amunì…dai non te la prendere a male! hihihi grazie mille dolcezza squisita! te vogghiu beni assai pur'iu! bacioni
Giovanna, grazie tesoro! un bacione grande
A proposito di rito abbreviato tu sei da chiudere in gattabuia per attentato alla linea!!!
Non hai delle coperte pesanti per proteggerti dal freddo? Ihihih 🙂
Sono deliziose, brava!
Smack
che delizia,queste me le ero perse,complimenti cara,da me in questi giorni trovi la pasta gluteen free,felice sera
Sonia, la devi finire però. Io sto pensando di mettermi a dieta. Ma così non si può !!!! Che faccio, chiudo il blog e non passo più da qui?????
Davvero appetitose! brava 🙂
a presto
Giulia
http://pizzafrittaapois.blogspot.it/
Stefania, ha ha ha si, si in pile! grazie mille e baciiii!!
Paola, arrivo cara! grazie e bacioni
Enza, dieta tu? e picchì? ma va là !! troppu bedda si!!
Giulia, grazie mille!