Cuori di polenta e formaggio

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:

farina di mais per polenta
acqua
sale
formaggi

Tempo di preparazione: 25 min
Preparazione:
Io ho usato 1 bichiere e mezzo di acqua e mezzo bicchiere di farina per polenta (per me Molino di Ferro) a persona, cioè solo io! A casa mia se dite che si mangia polenta esclamano “Po….che????” , guardano stralunati come se stessero ascoltando un’invasata….cioè io…quindi non ci provo nemmeno, bisogna combattere le battaglie quando si ha una minima chance di vittoria 😀
Dunque fare bollire l’acqua con un pizzico di sale in un pentolino antiaderente (si pulisce subito) e poi versare a pioggia la farina, rimettere sulla fiamma e fare cuocere qualche minuto rimestando. Ungere una piccola pirofila e versare la polenta, livellare e lasciare raffreddare. Coppare la polenta nella forma desiderata non troppo spessa (io ho usato il coppapasta della Pedrini a forma di cuore), riscaldare una padella e fare dorare da entrambi i lati la polenta. Adagiare un primo strato (io cuore) nella pirofila, coprire con cubetti di formaggio (io fontina), coprire con l’altro strato di polenta e finire con cubetti di formaggio (io provola semi-piccante). Infornare qualche minuto finchè il formaggio non fonde e servire subito. Io ho servito a me stessa e ho molto gradito. La casseruola ad un manico  e la padella Thermopoint sono un gentile invio della Ballarini, che ringrazio.

10 commenti su “Cuori di polenta e formaggio”

  1. La Gaia Celiaca

    a me piace tantissimo la polenta, in ogni modo, sia come accompagnamento con i secondi di carne sugosi che da sola con formaggi e/o verdure, ma la tua versione è così elegante ed essenziale che la proverei subito.
    e poi dieci punti in più per essertela fatta per te sola: io sono pigra, e se devo fare una cosa per me sola, alla fine passo!

  2. Gaia, anche a me, ma con i buzzurri gastronomici che mi ritrovo in casa non è facile. Qualche mese fa ho deciso che avrei cucinato cose che mi piacevano a prescindere da loro, in modicherrima quantità, così io ne gioivo e postavo roba nuova sul blog…anche io sono pigra e infatti cerco roba sbrigativa 😀
    un bacione :X

  3. Se dovessi cucinare solo per me praticamente la mia cucina sarebbe intonsa 😀
    Molto chic e golosa questa preparazione!
    Un bacione ciccia :X

    p.s. meno male che da te le faccine funzionano… noi con il cambio le abbiamo perse
    :-L

  4. Sonia, anche io a casa sono bistrattata quando propongo polenta… ma con la salsiccia e le cipolle, li ho conquistati… piano piano speriamo che vada meglio!
    Baciiii

  5. Grazie Ely, troppo carina 🙂

    Felix, anche io prima ero così ora m'abbuttò… 😀 anche se vado a periodi…. le faccine si possono rimettere… baciuzzi :X

    Fantasie, certo che deve essere proprio buona 🙂 bacioni :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto