Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Crackers al formaggio senza mix, senza amidi aggiunti o addesanti: la video ricetta

Questi Crackers al formaggio sono uno snack salato buonissimo e facile da realizzare.
Senza glutine, senza miscele commerciali, senza amidi aggiunti e senza addesanti.
La sola farina presente è la farina di miglio e non c’è nemmeno il burro.

Ho visto questa ricetta qui e ho deciso di renderla gluten free.
Ero un po’ scettica perché mi pareva troppo facile, ma invece si è rivelata perfetta anche senza glutine.
Per questi Crackers al formaggio ho scelto di usare la farina di miglio per cambiare dalla solita farina di riso.

L’impasto risulta più delicato perché mancano amidi e addensanti, ma si riesce a lavorare senza problemi, basta un po’ di accortezza.
I Crackers sono deliziosi, croccanti e friabili.
Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate.
Enjoy!

Ingredienti per circa 60-70 crackers al formaggio
160 g farina di miglio (certificata gluten free)
40 g olio d’oliva
50 g emmental, provola, fontina, etc…
3 cucchiai di parmigiano grattugiato o grana padano
80 g acqua frizzante
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate (certificato gluten free)
pepe
origano
Procedimento

Versa nella ciotola del tritatutto la farina, il formaggio a cubetti, il formaggio grattugiato, del pepe, dell’origano, il lievito e l’olio e miscela.
Unisci l’acqua e miscela ancora.
Sposta l’impasto ottenuto su un foglio di carta da forno e lavoralo con le mani per qualche istante.
Poi, spolvera con farina di riso (poca) e lavoralo ancora.
Successivamente, preleva un poco di impasto, mettilo sul foglio infarinato, coprilo con pellicola e stendilo a uno spessore di circa 2 o 3 mm.
Non stenderlo troppo grosso altrimenti i crackers non saranno croccanti.
Ritaglia dei piccoli dischi di circa 4 cm e, sollevandoli con una spatolina, sistemali man mano su una placca coperta di carta da forno.
Poi, rimpasta i ritagli e ripeti gli stessi passaggi fino alla fine dell’impasto.
Pratica dei fori sui crackers e cuocili a 175° in forno pre-riscaldato in modalità ventilata per 15-18 minuti.
Nel mio forno sono serviti 17 minuti.
Lasciali raffreddare prima di gustarli.
Consigli
Non ho usato appositamente il sale, ma puoi condire la superficie dei crackers con del sale grosso.
Ovviamente, puoi usare gli aromi che preferirsci come pepe, timo, paprika e così via dicendo.
Una volta freddi li puoi conservare in un contenitore di vetro o di alluminio e resteranno croccanti.
Infine, se usi un formaggio a cubetti senza lattosio (tipo Emmenthal), i tuoi crackers saranno anche senza lattosio.