Salmone Gravlax

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
500 gr. filetto salmone fresco
25 gr. sale grosso
25 gr. zucchero
aneto (per me finocchietto selvatico)
pepe

Tempo di preparazione: 5 min.
Preparazione:
Bellissima ricetta presa dal blog “C’est moi qui l’ai fait“.  Ho trovato un bellissimo filetto di salmone norvegese e ho subito ripensato a questa ricetta. 
Ho lavato e asciugato il filetto con tutta la pelle. In una ciotola ho mescolato sale grosso e zucchero e l’ho spalmato sul pesce da ambi i lati. Ho pepato e aggiunto del finocchietto selvatico (non amo l’aneto). Ho coperto con pellicola alimentare, appoggiato su un vassoio (dal lato della pelle) e sopra ho messo un altro vassoio con del peso perchè schiacciasse il filetto, permettendogli di perdere i liquidi (ho usato una busta di latte da 1 lt). L’ho tenuto così in frigo per 3 giorni, facendo colare il liquido in eccesso ogni 12 ore. Poi l’ho pulito bene con della carta da cucina, tagliato sottilissimo e condito con olio d’oliva, succo di limone, pepe e erba cipollina. E’ davvero buono!
Per chi avesse timore di eventuali contaminazioni batteriche, è possibile congelarlo per qualche giorno e poi, scongelato, procedere come sopra. 
Ottimo servito con dei crostini come antipasto.

14 commenti su “Salmone Gravlax”

  1. L'angolo cottura di Babi

    Buonissimo. A Natale ho fatto una preparazione simile, ma con la vaniglia nella marinatura. Adoro il salmone, se poi lo posso mangiare crudo, solo marinato, mi piace ancora di piú. Bellissima la prima foto! Buona giornata, Babi

  2. Babi, molto particolare l'aggiunta di vaniglia 🙂 grazie mille per le belle parole e un abbraccio :-))

    Elenù, questo proprio si è fatto da solo 😀 ma io l'ho mangiato :DD grazie ciccia, baciuzzi :X

    Ely, grazie cara :)) bacioni :Xù

    Tinny, hi hi hi cattivissima!! :XX

  3. Ma ciauuuuuuuuu finalmente riesco di nuovo a postare!!!
    Questo pesciolone mi piace un casino, io, da vera fan sfegatata del sushi, non temo contaminazioni batteriche, o meglio menefrego, il mio stomaco è così vorace che farebbe fuori anche i batteri, che, quindi, si tengono alla larga dal colonizzarlo 🙂
    Sai cosa mi perplime, il fatto che debba albergare per tre giorni nel frigo, il sale è sufficiente a non fargli perdere la freschezza?
    Colgo la palla al balzo per complimentarmi con la voscia signoria anche delle altre fantastche ricette, una fra tutte il riso venere con i calamaretti e i peperoni, davvero scenografico!!!
    Brava piddaveru fusti!!!!
    Un bacio enorme,
    c'è bisogno che mi firmi "Stefania, sorata" a scanso di scambi di persona?

  4. tesoro, la firma inutile è perchè il tuo dire ti identifica senza ombra di dubbio! il batterio ti teme! la giacenza (senza oneri) in frigo serve a fargli perdere i liquidi e a somigliare di più a quello affumicato, ricetta svedese è…penso che ne capiscano quaccheccosa :-)) forse… grazie gioia, me li sogno di notte :-)) lavoro gioia se no Pri…i se la piglia a male :DDD grazie millissimi e baciuzzi siculi :))

  5. Lo so che è buonissimo! La ricetta me la diede una cara amica, lo feci solo una volta, ma solo perchè non ritrovai salmone degno di nota! Bravissima.
    Un abbraccio♥

  6. il cucchiaio magico

    ai, Soniuccia, stavolta nn ti seguo, il salmone fresco non mi attira più di tanto, ma la tua ricetta me la segno lo stesso, si sa mai. 😡

  7. Giovanna, grazie mille .. a me è piaciuto tanto :-))

    Fabi, è vero? sono contenta che ti sia piaciuta 🙂 baci :X

    Concetta, a me nemmeno 🙂 ma questo somiglia più ad un affumicato che ad un fresco e quindi mi è piaciuto 🙂 baci baci :XX

  8. … tanto per andare su un titolo semplice semplice… no? C'è da far impazzire Tinny! (ah ah ah).
    Anch'io non amo troppo il salmone ma, sapendo quanto sei brava, sono sicura che il tuo fosse squisito! Un bacio

  9. Torte e Decorazioni

    Ha un aspetto favoloso,non amo il pesce crudo ma se come dici assomiglia a quello affumicato lo provo!
    bacioni :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto