Bocconcini al marzapane e Nocciolata

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per il bisquit:
43 gr. tuorli
113 gr. uova intere
113 gr. zucchero semolato
70 gr. albumi
12 gr. zucchero
70 gr. farina (per me Mix Dolci Nutrifree senza glutine)
per la farcia:
per il marzapane:
100 gr. farina di mandorle
100 gr. zucchero a velo
20 ml acqua
1 cucchiaino pasta di pistacchi
1 cucchiaino e mezzo sciroppo di glucosio
cacao amaro
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Questa è una rivisitazione in chiave glutenfree di un dolcetto che ho “visto mangiare” a Natale….era con glutine e io non potevo che indovinare o tentare di capire cosa ci fosse dentro. Magari non sarà stato come questo, ma io sono contenta del risultato perchè assaggiarne uno è stato un piccolo momento di gioia 🙂
Ormai rimango fedele al bisquit di Luca Montersino e preparo sempre quello. In una ciotola ho montato gli albumi con 12 gr. di zucchero, in un’altra i tuorli e le uova intere con 113 gr. di zucchero. Ho incorporato la farina setacciata (per me Nutrifree Mix Dolci senza glutine) e poi, delicatamente, gli albumi. Ho steso metà dell’impasto su una placca da forno ricoperta da carta forno e l’ho cotta a 250° per 4/5 minuti (con questa farina diventa scura più velocemente, quindi date un’occhiata dopo 4 minuti).  Ho ripetuto l’operazione un’altra volta per un totale di due sfoglie di bisquit. Ho tagliato in due parti (per il verso della lunghezza) il bisquit e ricoperto con Nocciolata Rigoni di Asiago (senza glutine). Ho preparato velocemente il marzapane secondo la ricetta della Elenuccia. Ho scaldato zucchero a velo, glucosio e acqua, finchè lo zucchero non si è fuso (senza mai arrivare a bollore), ho aggiunto la pasta di pistacchi e versato il tutto sulla farina di mandorle, lavorando con la forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ho diviso a metà l’impasto e fatto due cordoni che ho appoggiato in mezzo al bisquit. L’ho arrotolato e ricoperto di cacao amaro senza glutine (ho spolverizzato la carta forno di cacao e rigirato il rotolo sopra il cacao finchè si è tutto ricoperto). Ho tagliato il rotolo a bocconcini e voilà! 
E’ stato parecchio apprezzato, ma non poteva essere altrimenti tra Nocciolata e marzapane :-))
Ps. Tinny, il boccone smangiucchiato è a tuo uso e consumo :-))

15 commenti su “Bocconcini al marzapane e Nocciolata”

  1. ღ Djallen ღ

    :D''''

    Sta aumentando in modo esponenziale la mia voglia di addentare lo schermo!!!
    Troppo belli..e che foto.. ora manca una cosa: i bocconcini nel mio palato!!!

    bellissimi!!!ciao ciao

  2. Mio Dio!!!! Io non ho parole!!! Non ho neanche più saliva da deglutire!! Tu mi farai impazzire con i tuoi dolci!!!!! Braverrima che sei!!!

  3. … Non capisco bene perché a Tinny regali qualcosa e a noi no! Anch'io ne voglio un pezzo!!!
    E' una bellissima creazione e adoro sia le cremine cioccolose che il marzapane. Un bacio
    P.s. a me sembrava che lo zucchero fosse da mettere al 21%!!! Già secondo questo calcolo (molto approssimativo, come ho detto) il semifreddo è venuto molto morbido.

  4. Djallen, mih che responsabilità!! se rompi il monitor io non c'entro…dormivo! grazie cara e bacioni :X

    Elenù, la colpa è tua che mi hai insegnato a fare benissimo il marzapane! il tuo è il migliore che io abbia mai mangiato :-)) grazie bedda e baciuzzi .X

    Faustilla(in italiano), perchè Tinny arraggia quando le metto i dolcetti morsicati e io ci godo 🙂 da quello che ricordo di Montersino è come ti ho scritto, ma avendo io decine di puntate registrate, mi capiterà di riascoltare di nuovo questa info e ti darò conferma 🙂 perchè…ti è mai venuto male quacchecosa??

    Natalia, ne sono contentissima :-)) grazie e bacioni :X

    Micol, ci vuole davvero poco a farli, perchè non provi? non te ne pentirai 🙂

    Mariabianca, ma con piacere cara, ne sarei onorata :-)) grazie e bacioni .X

  5. ciao anzitutto complimenti per il blog che seguo già da un pò :))
    gnamm questi devono essere buonissimi!!! dove si trova la pasta di pistacchio (ovviamente senza glutine)?
    grazie mille ciao!!

  6. Frà, scusa tesoro….non avevo letto il tuo commento! grazie e bacioni :-XX

    Daniela, ma grazie!! ne sono davvero contenta 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto