Biscotti del buon mattino

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
300 gr. fecola
300  farina di riso finissima
5 uova
200 gr. zucchero di canna muscovado
70 gr. burro
14 gr. lievito per dolci
2 gr. sale
1/2 cucchiaino cannella
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Questa ricetta  risale a circa 6/7 anni fa e l’ho vista su una puntata di Casa Alice. Non ricordo assolutamente quale cuoca li avesse preparati, ma ho trascritto la ricetta sul mio tecnologico bloc-notes cartaceo tascabile ed èd rimasta lì sepolta fino a ieri. Per ora sono a corto di idee per il blog e da tanto non preparavo biscotti, quindi oggi vi propongo questi squisiti biscotti da latte.
La ricetta nasce in versione glutenfree. In una ciotola ho lavorato il burro morbidissimo con lo zucchero muscovado che è stupendamente aromatico. Poi ho aggiunto le uova, lavorando con il frullino elettrico. Ho aggiunto la farina di riso finissima (Easyglut), il lievito (senza glutine Easyglut) e io la Mix It! al posto della fecola che era finita. Se volete potete aggiungere la cannella. Infine ho aggiunto il sale. Ho messo il composto nella sacca da pasticceria con beccuccio grosso a stella e dato forma ai biscotti sulla teglia ricoperta da carta forno. Ho cotto a 180° per 12 minuti. Vanno fatti raffreddare del tutto prima di consumarli. Io ho aggiunto una striscia di Fiordifrutta alle fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago che è a dir poco fantastica. Biscotti fragranti, saporiti e perfetti per essere tuffati nel latte :-))

12 commenti su “Biscotti del buon mattino”

  1. Vabbè del buon mattino…del buon pomeriggio, del buon lavoro, della buona merenda, del buon "c'ho un rosicchietto quasi quasi mi sgranocchierei un biscottillo"…devo continuare???

  2. slurrrpppp i biscotti al burro, l'adorato , sua Maestà in cucina, mio fiancèe si scrive così. baci tesorina. buon we. mony

  3. Sai come succede, quando ci si frequenta da molto tempo capita di arrivare a pensare alla stessa maniera. Per tua informazione ieri ho scaricato da un sito dei biscotti; non ricordo se gli ingredienti siano gli stessi ma a guardarli sono identici a questi qui. Sono alla spasmodica ricerca dei perfetti biscotti da inzuppare nel latte e caffè e penso che siano i migliori. Ho intenzione di farli questo we!

  4. Tinny, hihihi sei stata cristallina come acqua di sorgente ;-D baciuzzi :-X

    Concetta, finiti 😀 ma alla prossima ti chiamo 🙂 grazie baciotti :-X

    Monica, si si scritto giusto tesoro 🙂 anzi qui di tuo fiancée ce n'è pochino 😉 grazie bedda e baciux :-X

    Caterina, e dai che ti aspetto :-DD

    Elenù, mih…è come guardare la stessa stella 😉 e falli che vediamo come sono 🙂 bacetti ciccia :-XX

  5. tu lo sai che io non ho mai fatto cose gluten free? e tu lo sai che mi hanno chiesto una montagna di biscotti gluten free? e tu lo sai che provo con questi? :))) adesso la domanda seria.
    posso usare la fecola di patate che vendono da Eurospin?
    e ho la farina di riso marca lo conte. Insomma hai capito che sarò il tuo tormento per un pò? XDDD

  6. Cinzia, ah si? meglio no 😉 e tu gliene fai una montagna e mezzo :-DD che marca è la fecola di Eurospin? hai già visto se sulla confezione, sotto gli ingredienti, c'è scritto che è senza glutine? io non lo conosco eurospin e non ti saprei dire, ma posso informarmi 🙂 tutte le farine lo conte (di riso, di castagne, di ceci, cariote etc…) sono senza glutine ed è specificato sulla confezione :-X

    1. Sonia ennesima domanda..ma mi sa che questa settimana ti romperò parecchio….quanti ne vengono con la tua dose?

    2. tranquilla 🙂 io con metà dose ne ho fatti una ventina all'incirca, e dipende anche da quanto li fai pacchioni 🙂 ciauu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto