Il pezzetto di formaggio che c’è all’interno lo rende un pane molto goloso, ma potete non metterlo e cuocere un pane classico.
Pan brioche gomitolo senza glutine – La Cassata Celiaca
Ho usato due mix senza glutine molto diffusi, ma potete usare qualsiasi mix per pane, basta che stiate attenti alla quantità di liquidi da inserire.
Il pane è sofficissimo e molto buono.
L’alveolatura è piccola e regolare e, la prossima volta che lo farò, userò il lievito fresco che io preferisco di gran lunga.
Pan brioche gomitolo senza glutine – La Cassata Celiaca
Si perde un po’ più di tempo nella formatura, ma è talmente carino che ne vale la pena.
Enjoy!
Ingredienti
150 g Mix B Schär senza glutine
150 g Mix per pane senza glutine Nutrifree
8 g lievito di birra disidratato (senza glutine)
100 g panna fresca
150 g latte tiepido
1 uovo (50 g)
20 g zucchero
5 g sale
per la finitura:
panna fresca
formaggio (groviera, emmenthal etc..)
Procedimento
Versa i mix, l’uovo, il lievito, lo zucchero, il latte e la panna in una ciotola e impasta per qualche minuto.
Aggiungi il sale e impasta ancora fino a che non ottieni un impasto liscio e omogeneo ma molto morbido.
Ungi la ciotola, forma una palla di pasta, copri la ciotola e lascia lievitare per 30 minuti in un luogo tiepido.
Trascorso questo tempo, pesa la pasta e dividila in 5 parti uguali.
Forma delle palline di pasta di circa 126 g l’una con le mani unte.
Infarina il piano di lavoro con farina di riso finissima e stendi la palla di pasta in forma ovale.
Infarina leggermente il tarocco (o la lama liscia di un coltello) e fai i tagli nella parte superiore dell’ovale, arrivando fino a metà.
Posiziona nella parte non tagliata un pezzo di formaggio e arrotola la pasta su se stessa.
Prepara lo stampo da 18 cm e alto 7 cm.
Io ho usato un cerchio in acciaio regolabile e l’ho poggiato su un tappetino da cottura messo su una teglia.
Poggia il mini rotolo che hai ottenuto nello stampo, con la parte non ritagliata sul fondo dello stampo.
Ripeti la stessa operazione per tutti e 5 i pezzi e disponili uno di seguito all’altro, facendo si che si tocchino tra di loro e incurvandoli leggermente.
Copri la teglia e lascia che la pasta raddoppi di volume.
Io l’ho messa nel forno che appena, appena scaldato e ho aspettato tre ore, oppure puoi lasciare la sola lucina del forno accesa.
Quando la pasta risulta raddoppiata, scalda il forno a 170°.
Prima di infornare il pan brioche, pennella la superficie molto delicatamente con della panna.
Cuoci il pane per circa 25 minuti.
Tira fuori dal forno il pan brioche, pennellalo di nuovo con panna e infornalo a 180° per altri 5 minuti.
Tira fuori lo stampo dal forno e metti il pane su una gratella affinché raffreddi.
Una volta tiepido o freddo potrai tagliarlo.
Consigli
Puoi anche non usare il formaggio se lo preferisci.
È meglio aspettare che il pane sia meno caldo prima di tagliarlo, altrimenti la mollica ne risente.
Puoi tagliare il pane a porzioni e poi congelarlo, per poi lasciarlo scongelare a temperatura ambiente.
Se vuoi usare lievito fresco, ne puoi mettere circa 10/12 grammi.
Se cambi mix dovrai ri-calibrare la giusta quantità di liquidi.
No Comments