Muffins con Fiordifrutta alle prugnole selvatiche

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
180 gr burro
380 gr. farina
250 ml latte
1 bustina lievito per dolci
2 uova e 1 tuorlo
200 gr. zucchero
1/2 cucchiaio sciroppo di glucosio all’arancia

Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Avete la bocca amara? avete bisogno di un boccone dolce ma non troppo? preparate in un battibaleno questi muffins e non ve ne pentirete! 
La mia è una versione glutenfree.
In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: lievito (per me senza glutine Easyglut), farina (per me Biaglut senza glutine pacchetto da 1/2 chilo), bicarbonato, zucchero. In un’altra ciotola mescolare gli altri ingredienti: il burro fuso, le uova, il latte e il glucosio (grazie Elenuccia). Unire i contenuti delle due ciotole e mescolare con la frusta. Sistemare i pirottini nello stampo per muffins (io ho usato la stampo in silicone da 9 muffins della Pedrini). Adagiare un cucchiaino di confettura Fiordifrutta Rigoni d’Asiago alle prugnole selvatiche (o altro sapore a scelta). Infornare a 180° per 20/25 minuti. Lasciare raffreddare e poi coprire con la confettura a mò di topping. Li ho trovati squisiti!!

21 commenti su “Muffins con Fiordifrutta alle prugnole selvatiche”

  1. Mi unisco al coro delle amichette invidiose: sono finti, comfessalo! Ma sono perfetti, come fai? mi sa che devo venire da te prossimamente per imparare un bel po' di cosette. buona giornata 🙂

  2. I muffins sono sempre squisiti. Per il lievito, se usi quello chimico, come Easyglut, non serve il bicarbonato, il baking powder inglese/americano ha invece necessità del bicarbonato per sviluppare poi anidride carbonica e quindi far lievitare. Se vuoi provare un lievito non chimico, ma senza glutine prova il lievito senza fosfati che è una esatta miscela di bitartrato di potassio e bicarbonato di sodio. Lo trovi nei negozi bio e ha un prezzo ragionevolissimo. Complimenti ancora per la ricetta

  3. Fabipasticcio, ehi.. grazie mille per i suggerimenti! li seguirò di sicuro :)) grazie e un abbraccio 🙂

    Cuppy, grazie mille 🙂 certo che passo a trovarti 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto