Spiedini di carne alla birra (anche senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Spiedini di carne alla birra senza glutine - La Cassata Celiaca
Spiedini di carne alla birra senza glutine – La Cassata Celiaca

 

Altra squisita ricetta di Giallo Zafferano, gli spiedini di carne alla birra.

Io ho seguito la prima parte della ricetta, fino alla marinatura, ma se voi volete, la versione integrale la potete leggere qui.

La salsa alla birra l’ho omessa perchè c’era troppo caldo ed era tardi per farla, mi sono limitata agli spiedini e sono venuti buonissimi!!

Due a testa, accompagnati da un’insalata fresca, sono abbondanti e da considerarsi un  piatto unico, almeno secondo me.

Grazie Sonia Peronaci 😀


Spiedini di carne alla birra senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 8 spiedini

500 g carne di maiale (io lonza)

350 g salsiccia di maiale  (al naturale e senza glutine)

8 fette di pancetta di suino fresca

16 fettine di pancetta affumicata

250 g petto di pollo

8 foglie di salvia

rosmarino

olio d’oliva

paprika (dolce o piccante)

pepe

peperoni (rosso e giallo- io solo rosso)

per la marinatura:

300 ml birra (per me senza glutine Estrella Damm)

succo e scorza di limone (per me 2 lime)

2 cucchiai olio d’oliva

pepe (io peperoncino)

rosmarino

sale

salvia

 

Procedimento

Tagliare la salsiccia in 8 cubetti.

Procedere a tagliare il pollo in 8 cubetti di dimensioni regolari.

Tagliare la carne di maiale in 16 cubetti regolari.

Battere la pancetta di maiale fresca, tagliarla in 8 pezzi, inserire 8 foglie di salvia e ripiegarli a libro.

Appoggiare qualche aghetto di rosmarino sui cubetti di pollo e avvolgerli con la pancetta affumicata.

Pulire, svuotare dai semi e dai filamenti i peperoni e tagliarli in 16 quadretti per ogni colore (32 in totale).

Versare la paprika in una ciotola e spolverizzare i pezzetti di salsiccia, facendola ben aderire alla carne.

Comporre gli spiedini infilzando nei bastoncini di legno un cubetto di carne di maiale, uno di peperone, uno di carne di pollo avvolta nella pancetta, ancora peperone, la pancetta con dentro la salvia, altro peperone, la salsiccia, il peperone  e infine altro cubetto di carne di maiale.

Procedere così per tutti gli spiedini.

In un largo contenitore versare il rosmarino e la salvia tritati finemente, la scorza e il succo del limone (lime), il sale, il pepe (peperoncino), la birra e l’olio.

Mescolare e adagiare gli spiedini facendoli marinare almeno 30″.

Cuocere su piastra rovente da tutti i lati, irrorando di tanto in tanto con la marinatura.

Servire e consumare subito, per evitare che la carne si asciughi troppo.

12 commenti su “Spiedini di carne alla birra (anche senza glutine)”

  1. La Pozione Segreta - Vale

    Questi si che sono sfiziosi, la carne marinata mi piace tantissimo e i tuoi spiedini sono gustosissimi!

  2. a bellissima mia quanto mi piacciono gli spiedini, l'idea della birra poi…io che non mangio spesso la carne questo è un modo per il quale potrei farne incetta con un bel boccale di birra rossa ecchetelodicoafà? un abbraccio e baciuz cara Soniuz

  3. Già mi vedo…. una sera d'estate.. una leggera brezza… un paio di questi spiedini.. un bicchiere di birra.. ed è fatta!!! Ci vuole poco per farmi felice! ^__^ ahahaha… 😉

  4. Cristina, infatti..sarebbero anche meglio!! :-X

    Monica, nemmeno io la mangio spesso, non mi piace più tanto..ma fatta in maniera sfiziosa mi piace 😀 baciuzzi e grazie 😡

    Micol, e siamo in due! anche io gioisco con poco ;-)) grazie ciccia e baci :-X

  5. spuntiespuntini senza glutine

    appena rientriamo a palermo li prepariamo perchè solo a leggere la ricetta c'è venuta l'acquolina in bocca. è probabile che l'accosteremo con la tzatziki (si scrive così?) Un bacione Sonia, buona estate!(ogni tanto fai cucinare gli altri per te!!!)

  6. Carmine, grazie mille 😀

    Spunti, ma penso che la salsa (che si scrive così 😉 ) ci stia benissimo 😀 Ho ridotto drasticamente il ritmo di cucinata, quindi per un pò mi dedico ad altro 😀 bacioni e grazie :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto