Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Eccoci alla 5° edizione delle Rifatte senza glutine! Chi volesse approfondire l’argomento clicchi qui 🙂
Sappiate che ogni 15 del mese vi aspettiamo numerosi e l’invito è esteso anche a chi la celiachia la vede col binocolo, non sia mai che abbiate un celiaco a pranzo e non sappiate come muovervi 😉
Poichè questo mese tocca alla mia ricetta, non riporterò di nuovo la descrizione ma vi invito a leggerla qui.
Non rimane che prepararsi al prossimo appuntamento, il 15 aprile, con le mitiche Olga e Manu del blog “Un cuore di farina senza glutine” e il loro “blitz di mele“!
Squisito quest'arrosto!
E te pareva se non la rifacevi!!
:DDD grande Sonia!!
E' piaciuta molto, non avevo la pancetta, ho adoperato lo speck, ma la prossima l'avvolgerò in un "grasso" mantello, promesso..ormai la linea è persa 🙁
Arrosto buonissimo, marito e figli felici!
Cara Sonia, grazie! E chi l'avrebbe mai detto che anche il mio maritino sarebbe capitolato?!?
Pensava fosse troppo pesante… che la panna di soia guastasse il tutto… ma c'è cuoca e cuoca moglie e moglie o no?!
Il tuo arrosto è stato un successone!
Squisito, davvero una bontà! Che dire del sughetto? Solo che ha "preteso" un filone di pane!! Grazie! Buona giornata 🙂
Soniaaaaaaaa!!!!! complimenti per questo arrosto (arista) a detta dei miei assaggiatori ufficiali è buonissimo, e ti riporto ancora una volta i complimenti di mio figlio: UltraMegaSuper buono.
Un arrosto favoloso! Lo adoro cucinato così e piace sempre a tutti, un successo assicurato!
Guardando il tuo blog per il "Dai, ci scambiamo una ricetta!" di Cinzia e facendomi venire una fame come non mai (nonostante ieri abbia cucinato per otto persone e mangiato tutti come porcelli!) ho adocchiato più di una ricetta da rifare e tra primi, secondi, antipasti…alla fine mi sono buttata su pane, pizze e focacce dato che ultimamente ho la mania panificatoria! 😛
Mi sono decisa per il Pain Tourbillon, mi stuzzica parecchio! Appena trovo un po' di tempo, tra questa e la prossima settimana, lo faccio. 🙂
A presto! 🙂
Ciao Sonia,non posso certo far a meno di passare da te,visto che sei l'autrice della ricetta e ti annuncio che è stata super squisita…è piaciuta anche a mio figlio,sempre poco propenso alle novità ! Peccato che a quanto sembra vi siete dimenticate di me…sigh ! 🙁
Sonia Sonia, che successo!!!! La tua ricetta è gustosissima, ieri sera abbiamo mangiato quello che ne era rimasto "pucciando" di gusto il sughetto e ringraziandoti!!! Brava come sempre, inutile dirlo. Buona giornata cara e… viva viva le Rifatte!!!
Grazie Sonia per averci fatto conoscere questa ricetta fantastica!è piaciuto a tutti..ma proprio a tutti!anche agli scettici della panna!non poteva che essere così vista la tua bravura!un bacione, alla prossima puntata!
Veramente buono Sonia, grazie per questa delicata ma importante ricetta! un abbraccio Jé
Grazie Soniuzza bella per questa splendida ricetta! Ti abbraccio "magica" pasticciera :*
Sonia… c'è solo da essere felici oggi!!!
grazie per questa tua bella ricetta che hai voluto condividere con noi
Vale
ma l'hai rifatto anche tu?!?!!? grandissima!
non se te l'avevo detto, ma mi è piaciuto da matti!
Mancavo ioooo!!!!!!! :=) :=) :=) BRAVA BRAVA BRAVA una ricetta strepitosa che proviene da una cuoca strepitosa!
ragazze…ho appena finito di passare dai vostri blog per ringraziarvi di cuore per lo splendido lavoro! caspita che contentezza! vi abbraccio all'unisono e vi ringrazio davvero, bacioni a tutte!!
Non potevonon passare per dirti che era strepitoso!
… e sicocme io comunqe lo so che cucini bene, quando è che mi fai assaggiare uno dei tuoi meravigliosi e complicatissimi dolci? :DDD
Vengo anch'io a ringraziarti, oltre che l'arrosto era buonissimo anche il sughetto. Quanto era buono con ilpanozzo inzuppato :)))
Grazie cara
Ciao,
ti va di partecipare nella mia nuova raccolta di Biscotti???
E finalmente pronto PDF della Raccolta delle Fragole, lo puoi scaricare sul mio blog.
Irina
Ancora più bello della prima volta! Sei grande grande grande come te sei grande solamente tu!
Fantastico il tuo arrosto!!! piaciutissimo a casa e mi sa che diventerà il secondo che preparerò per la Prima Comunione di mia figlia ad aprile!!
grazie per la ricetta!
ciaoo Monica Fb
Sonia, una sola parola GRAZIE; questo arrosto ci ha letteralmente fatto innamorare il palato. A noi, come gia ti ho detto, ci è piaciuto molto e mio marito lo ha voluto portare con se il giorno dopo per pranzo a lavoro (è la prima volta che accade da quando mi sono sposata, solitamente va al ristorante o mangia un panino).
Buon fine settimana e alla prossima "rifatta"
Stefania, grazie mille!! ma che dolci vuoi assaggiare da me?? fai dolci meravigliosi per la vista e il palato!! tutt'al più sono io che devo assaggiare da te 😉 capisci a me 😀 baci e buona domenica :-X
Anna, è vero! senza panozzo non è la stessa cosa 😉 grazie mille e baci :-X
Irina, grazie per l'invito :-)) buona domenica 😀
AnnaLisa, ha hahaha ti sto mandando un assegno!! grazie mille ciccia e bacioni :-X
Monica, accipicchia che onore!! ne sono stracontenta davvero! grazie mille, ciauuuuu :-))
Claudia, whaw!! grazie a te e a tuo marito, digli che ne sono onorata 😀 grazie per le belle parole e buonissima domenica 😀
Carissima passo con ritardo mostruoso per dirti che è una ricetta STRA-BI-LIAN-TE!!! L'ho rifatta per il pranzo di oggi con il vitellone, ottima davvero, la carne era morbidissima e saporita. grazie ancora e buona serata ♥
grazie mille, ne sono davvero contentissma! un bacione :-X
Arrivo tardissimo ma grazie, grazie, grazie per questo arrosto!
Un bacione,
Francesca