Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
L’idea per questa squisita ricetta di Pollo alla birra mi è venuta qui.
Forse non tutti sanno che la birra contiene glutine, almeno la birra al malto, che è un cereale contenente glutine.
Pertanto noi celiaci se vogliamo bere un’ottima birra dobbiamo cercarne una certificata a base di luppolo.
In questa birra, oltre al luppolo, è presente il malto d’orzo che è stato idrolizzato durante il processo di lavorazione, in modo da garantire un contenuto di glutine nel prodotto finale inferiore a 3ppm, secondo normativa vigente.
Questa ricetta è di origine belga ed è un omaggio alla più famosa birra trappista belga, la Chimay.
Io avevo già visto delle ricette di pollo alla birra ma questa mi è piaciuta per la presenza delle spezie come i chiodi di garofano e la cannella.
Ho omesso l’aglio che non digerisco e la pancetta che non avevo, ma mi è dispiaciuto perché ci stava benissimo.
Il pollo ha un leggero retrogusto amarognolo e nell’insieme questo piatto mi è piaciuto tantissimo.
Ingredienti per 4 persone
1 grosso pollo
75 cl birra (per me senza glutine Estrella Daura)
250 g champignons
250 g pancetta
2 grosse cipolle
due spicchi aglio
2 carote
sedano
50 g burro
4 chiodi di garofano
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
sale
pepe
timo
2 foglie alloro
insaporitore per spezzatini e brasati
Procedimento
Tagliare il pollo a pezzi, lavarlo e asciugarlo.
Insaporire il pollo con l’insaporitore.
Preparare una brunoise con cipolle, carote e sedano.
Fare rosolare il pollo in casseruola con 25 gr. di burro.
Aggiungere la brunoise e continuare la cottura.
Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti.
Versare in casseruola i funghi, la cannella, l’alloro, il timo e i chiodi di garofano.
Lasciare insaporire qualche minuto e poi versare la birra.
Coprire, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa un’ora e mezza, due ore mescolando di tanto in tanto.
Togliere il pollo dalla casseruola, filtrare il brodo e tenere da parte le verdure.
Rimettere il brodo in casseruola e aggiungere il resto del burro, lasciando nappare.
Infine, rimettere pollo e verdure in casseruola, lasciare insaporire qualche minuto e servire.