Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti per 4 persone:
160 gr. polenta
4 peperoni
1 cipolla
olio d’oliva
peperoncino
vino bianco
sale
1 cucchiaio maizena
200 ml panna da cucina
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione.
Ciao a tutti!
In questi giorni non mi sono fatta molto vedere nei vostri blog perchè sono stata poco davanti al pc. Mi ha fatto piacere che siate passati a lasciarmi i vostri auguri e io ricambio affettuosamente.
Oggi vi lascio una ricetta ideale per i giorni freddi ed è di una semplicità estrema. Me l’ha suggerita mia mamma che ormai ha preso a cuore il blog e mi da i suoi preziosi consigli.
In un largo tegame (per me casseruola Pedrini) soffriggere la cipolla tagliata finemente in un poco di olio d’oliva. Lavare e tagliare a quadratini i peperoni (ne ho scelto uno per colore in modo da avere un piatto colorato) e aggiungerli al soffritto. Salare e aggiungere un pizzico di peperoncino, coprire e lasciare cuocere qualche minuto. Appena il liquido è evaporato, versare un poco di vino bianco e poi dell’acqua per permettere ai peperoni di cuocere senza asciugarsi troppo. Appena i peperoni sono teneri, aggiungere in casseruola un cucchiaio di maizena (senza glutine per me), mescolare e diluire con la panna mescolando. Spegnere e cuocere la polenta. Ho usato la polenta della Nutrifree senza glutine. Per impiattare ho usato il coppapasta della Guardini con stantuffo e ho contornato la polenta coi peperoni. E’ davvero buonissima! Grazie mamma :))
Con questa ricetta partecipo al contest di Giulia del blog “Love at first bite”