Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti per una porzione:
insalata verde mista
50 gr. feta
4 fettine speck
100 gr. fragole
olio d’oliva
Tempo di preparazione: 5 minuti
Preparazione:
Fare cyclette, per quanto si possa essere motivati e determinati, è davvero noioso! La cosa migliore è piazzarsi davanti ad una TV e guardare programmi interessanti che danno l’impressione che il tempo scorra velocemente. Ieri mattina, mentre pedalavo arrancando, sono incappata su “Jamie in 30 minuti” e gli ho visto preparare questa insalata (con fragole di stagione of course) che mi ha stuzzicato l’appetito (alle 8.30h del mattino!!). Oggi me la sono preparata e gustata con sommo piacere e genuina sorpresa per come i sapori si sposano alla perfezione….il ragazzo ne capisce di cucina neh :-))
Non è una ricetta vera e propria quanto un’idea. Io ho usato la feta perchè non ho trovato l‘halloumi cirpiota che si presta ad essere tostato in padella.
Non è una ricetta vera e propria quanto un’idea. Io ho usato la feta perchè non ho trovato l‘halloumi cirpiota che si presta ad essere tostato in padella.
Ho lavato l’insalatina verde mista e le fragole. Le ho asciugate e tagliate a spicchi. Ho tostato velocemente i cubetti di feta in padella, tanto per scaldarli un pochino. Ho adagiato l’insalata sul piatto, ho aggiuto la feta a cubetti, le fragole a spicchi, lo speck qui e lì e ho condito con un filo di aceto balsamico Fabbri senza glutine e olio d’oliva. Ho mescolato tutto e degustato con del pane carasau senza glutine (l’idea mi è venuta dalla ricetta di Anna Lisa). E’ buonissima!! Grazie Jamie 🙂