Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
philadelphia classic
capperi
zucchine
pomodorini ciliegino
olive nere/verdi
corn flakes
Tempo di preparazione: 15 min.
Alla siciliana perchè, a parte il philadelphia, tutti gli altri semplici ma sani ingredienti sono tipici della nosta terra assolata e ventosa.
Lavare, asciugare e tagliare la zucchina genovese nel senso della lunghezza in fettine sottilissime. Io ho usato la mandolina, ma va bene anche un pelapatate. Grigliare le fettine su di una piastra rovente per qualche minuto e tenere da parte. Mescolare in una ciotola il philadelphia con una manciata di capperi sottosale (che ho tenuto una decina di minuti in acqua perchè perdessero parte del sale) finemente tritati. Lavare e asciugare i pomodorini ciliegino e con un coltellino praticare un foro e svuotare quasi del tutto l’interno. Appoggiarli capovolti su di un piatto per qualche minuto. Spalmare un poco di philadelphia sulle fettine di zucchina, inserire mezza oliva nera o verde nei pomodorini, appoggiare il pomodorino sulla fettina di zucchine e arrotolarla. Altra alternativa è inserire la fettina di zucchina con philadelphia arrotolata dentro il pomodorino e appoggiare una mezza oliva sulla sommità. Con il philadelphia rimasto ho fatto delle mini quenelles aiutandomi con due cucchiaini e passandole nei corn flakes schiacciati (per me della Céréal senza glutine). Ho servito sui mini-piattini a virgola di Atmosfera italiana e partecipo al loro contest con questi squisiti finger food.
e partecipo al contest di Chechef!