non catégorisé

Gratin di penne rigate con pancetta e caciocavallo (per tutti e per celiaci)

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4 persone:

350 gr. penne rigate (per me i Classici Schaer senza glutine)
100 gr. pancetta
1 cipollotto
150 gr. caciocavallo semi stagionato 
500 ml besciamella (per me senza glutine, con fecola di patate)
pepe
sale

Tempo di preparazione: 15 min. 

Ma voi l’avete vista la nuova serie di cucina con Lorraine Pascale? Di fatto è un’avversaria di Nigella Lawson, ma magra, di colore e molto, molto più precisa e attenta nella ricette. Le sue ricette sono più sane, meno pasticciate e con ingredienti più reperibili, anche se Nigella rimane nel cuore di tutti per la bellezza e la simpatia.
In una delle puntate ha preparato questo gratin che mi è piaciuto subito. 
– Lorraine…quando cuoci la pasta e poi la scoli….ti prego…non la fare giacere 20 minuti nello scolapasta fino a diventare un’unica massa collosa! Noi siamo italiani e rimaniamo inorriditi da queste tecniche barbare 😉 –
Ricetta facilissima in cui ho scelto di usare uno dei miei formaggi preferiti (si era capito prima?), il caciocavallo semi stagionato, ma voi usate pure il formaggio che vi piace, basta che sia ben sapido.
La mia besciamella era senza glutine, potete farla anche voi usando la fecola di patate invece che la farina.
Pasta squisita! Grazie Lorraine 🙂
Preparazione:
– Cuocere la pasta per la metà del tempo indicato sulla confezione.
– Grattugiare non troppo finemente il formaggio.
– Rosolare la pancetta con il cipollotto affettato molto finemente in padella con una noce di burro.
– Scolare la pasta, condirla con la besciamella, il formaggio rapé, un pizzico di pepe, la pancetta rosolata e mescolare per bene.
– Versare la pasta così condita in una pirofila da forno e coprire con altro formaggio rapé.
– Gratinare per circa 20″ a 200°.

You Might Also Like

18 Comments

Leave a Reply

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.