Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Questa ricetta di Gratin di penne rigate con pancetta l’ho vista in una trasmissione televisiva con Lorraine Pascal.
Ricetta facilissima in cui ho scelto di usare uno dei miei formaggi preferiti , il caciocavallo semi stagionato, ma voi usate pure il formaggio che vi piace, basta che sia ben sapido.
La mia besciamella era senza glutine, potete farla anche voi usando la fecola di patate invece che la farina.
Ci vuole davvero poco ed è un piatto che, anche nella versione senza glutine, piace a tutti.
Pasta squisita, enjoy!
Ingredienti per 4 persone
350 g penne rigate senza glutine
100 g pancetta
1 cipollotto
150 g caciocavallo semi stagionato
500 ml besciamella (per me senza glutine, con fecola di patate)
pepe
sale
Procedimento
Cuocere la pasta per la metà del tempo indicato sulla confezione.
Grattugiare non troppo finemente il formaggio.
Rosolare la pancetta con il cipollotto affettato molto finemente in padella con una noce di burro.
Scolare la pasta, condirla con la besciamella, il formaggio rapé, un pizzico di pepe, la pancetta rosolata e mescolare per bene.
Versare la pasta così condita in una pirofila da forno e coprire con altro formaggio rapé.
Gratinare per circa 20 minuti a 200°.
Che golosità…. la mangerei molto volentieri, non solo con gli occhi!
Sara, grazie mille :-DD
Ne ho sentito parlare, ma ancora non ho avuto il piacere di vedere il suo programma, però guardo questa pasta che mi sembra davvero buonissima, troppo golosa!
che famona che mi hai fatto venie, vabbè che ormai è quasi ora, ma io la mangerei adesso seduta stante 😛
baci.
Wow, tesoro, mi fa proprio gola!!!
Quante belle cose che cucini!!
Anche a Fabietto piace da matti il caciocavallo! 🙂
bacioni e buona serata!
Sonia, ma io sono a dieta!!! Per il momento me la godo dalle tue foto in attesa di replicare (la mia dieta durerà poco…) e per un piatto così perdoniamo anche Lorraine per la sua "colla".
Bacio
dove la trovo questa Lorraine? mai sentita, ma a quanto pare è brava, anche se prima di arrivare a te ne deve spadellare di pasta. Baci
mi sta scendendo la bavetta alla bocca…un abbraccio SILVIA
Vale, è brava..anche se il format è tanto simile a quello di Nigella, ma vale la pena guardarla :-))
Betty, grazie carissima, bacioni :-X
Micol, il tuo Fabietto è un buongustaio, bravo!! grazie mille e bacioni 😀
Faustì, ciccia la dieta? ma che dici? Tinny nopn ti fa esaurire abbastanza da perdere peso per disperazione?? bacioni :-X
Concetta, ha ha ha le ho fatto lezioni prima di mandarla in Tv, la povera!! Ti faccio sapere su che canale sky è 😉 bacetti :-XX
Silvia, ha ha ha ne sono troppo contenta, baciiiii :-X
ma che buona,e poi è ottima anche per i non celiaci,immagino il gusto ……con caciocavallo poi…………..deliziosa.
bacioni e grazie per gli auguri :))
Che super super bontà!!! Mamma mia! Non conosco questa Lorainne ma Sonia è molto molto meglio!!!! Baci
Hihihi, che ridere!!! E tu quanto l'hai lasciata sullo scolapasta?
Buona! Anche io posterò a breve una cosa simile. Baci
I tuoi piatti sono sempre più belli 🙂
Alla faccia della cucina sana!!!!!
Sarà senz'altro squisita, come tutte le preparazioni iper caloriche, ma io e la mia inseparabile buccia d'arancia la lasciamo mangiare a te e a Lorraine 😉
Un bacetto sister!!!
Franca, e infatti i non celiaci non se ne sono accorti 😉 grazie, bacioni :-X
Ely, grazie!!! ora ti mando un assegno in bianco :-DD bacioni :-XX
Elena, ha ha ha ho cercato di copiarla ma poi l'orrere ha prevalso 😀 bacioni :-XX
Francesca, grazie mille :-DD
Stefania, la mia buccia d'arancia è rassegnata a vivere in eterno!! ma chissenefrega!! mangio e minnifuttu 😉 bacini :-XX
Quanto mi piace il caciocavallo, anzi, direi tutti i formaggi!
Era da un bel po che non passavo a trovarti,mi sono persa tante belle e golose ricette!!
Questa pasta e una vera bontà!
Bacioni e buon fine settimana!
Cristina, anche a me piacciono tanto :-DD
Frà, ma come stai?? so che lavori molto per cui sei scusata ;-)) grazie per essere passata, buon we e bacioni grandi :-XX