Strudel salato con filetto di orata e carciofi

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Strudel salato con filetto di orata e carciofi - La Cassata Celiaca
Strudel salato con filetto di orata e carciofi – La Cassata Celiaca

Buon mercoledì!

Oggi sarò stringatissima.

Vi lascio il video dello strudel salato con filetto di orata e carciofi, sperando che sia gradito.

La ricetta l’ho presa da Cucina Moderna numero di dicembre.

Ho solo usato un mix gluten free e ho cominciato a fare la pasta strudel seguendo la ricetta originale (più precisamente: 200 g farina, 1,2 dl olio e 0,75 dl acqua).

Avevo usato il mix di farine che ho usato altre volte ma senza l’aggiunta di olio.

Il risultato è stato disastroso, ho buttato tutto e poiché stavo facendo il filmato, in un nano secondo ho re-impastato usando il primo mix che mi è capitato sotto tiro.

Ps. ho raddoppiato la velocità di certe scene (mentre impastavo e sfilettavo il pesce), non ero “dopata” di mio.

Ero convinta che avrei ottenuto uno strudel tristissimo, bianchiccio e dal sapore approssimato, invece sono stata smentita sotto ogni aspetto.

Strudel buonissimo, ripieno azzeccato, ricetta consigliata!

Grazie per essere stati con me e alla prossima.

Per altri strudel dolci o salati, cliccare qui.

Potete guardare tutti i miei video sul mio canale YouTube e se vi piacciono, potete iscrivervi ed attivare la campanellina delle notifiche.

22 commenti su “Strudel salato con filetto di orata e carciofi”

  1. Bravissima!
    Così hai usato solo glutafin select?
    Oggi devo riprovare a fare la pasta matta…vediamo che combino!
    Sorrisi a profusione e complimenti per il video, ormai sei una regista :-D!

  2. Valentina - La Pozione Segreta

    Quante volte mi capita di buttare via tutto, però non bisogna mollare, proprio come hai fatto tu e il tuo risultato è uno strudel perfetto!
    Bravissima!

  3. M'hai fatto morire con la storia del doping 😀 😀
    Sei bravissima, avevi dubbi?
    Lo strudel mi sembra perfetto e squisito. Bacione

  4. Ma tu sei sempre più brava,una ricetta completa di proteine e quant'altro e poi è anche bello da portare in tavolaquesto strudel,ben fatto davvero Sonia un baciuzzo.
    Z&C

  5. Gli strudel salati fanno sempre un gran figurone. La prima pasta l'avrai anche buttata ma questa ti è uscita bella colorata e soda come piace a me !

  6. Ogni volta che ti vedo con le mani in pasta mi viene sempre voglia di replicare, sei troppo brava! E quell'impasto sembra lavorabilissimo, una meraviglia!
    Promosso a pieni voti questo strudel!
    Besitos

  7. Fabiana, yesss…quella avevo sotto mano, ma essendo tanto elastica da soddisfazioni, io la uso per la pasta sfoglia. bacioni a te mia cara

    Valentina, è vero, butto ancora un pò di cose, specie con ricette nuove, ma non mollo! baci e grazie

    AnnaLisa, ha ha ha non avrei voluto che pensaste che io impasto così freneticamente…avevo il dubbio che non si capisse che era messo a velocità maggiore…meglio specificare…se ho dubbi? si sempre certo! ma grazie mille per il sostegno e bacioni

    Paola, grazie mille,ciauuu

    Ketty, grazie tesoro!! sono contenta che ti piaccia, bacioni grandi

    Cristina, vero! si, in effetti è andata bene con il secondo impasto, sarebbe stato un peccato non provare. grazie di cuore!

    Stefania, grazie mille!!! si, sta farina rende molto bene perché è molto elastica, ma basta che ti scivoli la manina e versi qualche goccia di acqua in più e ne risente, meno male che si recupera facilmente. Grassie e bascetti!

  8. Questo strudel sembra proprio gustoso, io l'ho fatto per la prima volta qualche giorno fa, ma ti invidio tantissimo quella crosticina e il suo colore dorato!!! Il mio era un po' bianchiccio… Ciao simo P.s ci vediamo domani al GFfD

  9. Spuntine, denghiu fanciulle!! <3

    Simona, ciao cara! grazie mille! ma lo sai che temevo anche io che restasse bianco? essendo salato mi sono permessa di oliarlo, prova a farlo anche tu la prossima volta, anche se il tuo è davvero fantastico! a domani

  10. Mi fai venir voglia di provare anche con quello salato dopo aver preparato la versione dolce! L'idea dello strudel bollito mi sapeva di colore triste e di consistenza molliccia. Devo ricredermi, il tuo ha un aspetto e un colore davvero invitante! Complimenti!
    Ciao!

  11. Alessandra Gennaro

    sonia, come hai già preannunciato tu, questa non è una ricetta valida per l'mtc. Sono contenta che tu ti sia ricreduta sullo strudel bollito, visto che anche la nostra sfida, questo mese, prevede questo tipo di cottura: e mi piacerebbe vedere che cosa potresti tirar fuori tu, visti i tuoi trascorsi qui all'mtc ;-), rielaborando in chiave gluten free la ricetta della sfida. So che sei di corsa, ma non dispero 😉

  12. Valentina, grazie! in effetti non avrei potuto bollirlo vista la pasta e il ripieno, ecco perchè è così ben colorato. buon we

    Alessandra, va bene lo stesso. Lo avevo fatto prima di sapere ahimè….mi fa piacere condividerlo con voi comunque, vedrò di farne un altro se ci arrivo. Grazie mille per la fiducia però 😉

  13. conunpocodizucchero Elena

    uh sonia questa ricetta mi ispira mi delizia! sei sempre semplicemente bravissima! stasera abbiamo dato, ma nei prossimi giorni… 🙂

  14. La Gaia Celiaca

    ma è bellissimo!!!!
    sei sempre super-brava
    perché non è valido, mi dispiace un sacco

    sei tu quella che dovresti vincere

  15. lacassataceliaca

    Gaia, grazie mille! non fa nulla, lo avevo fatto prima e l'ho condiviso lo stesso perchè è davvero buono…già basta questo…ma io del tuo ti ho già detto ed è lì che mi aspetto news 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto