Paella a modo mio: un Saccobuono!!

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
300 gr. riso Thai
350 gr. misto pesce per pasta
100 gr. pisellini
2 pomodori
olio d’oliva
acqua
vino bianco
prezzemolo


Tempo di preparazione: 5 min.
Preparazione:
Ma che bontà!! bontà senza fatica per giunta 🙂 Stavolta ho usato il Saccobuono per pesce Ariosto, l’unico senza glutine. Paella a modo mio perchè è lontana dalla preparazione vera che prevede tanto lavoro e forse sapori diversi. Io me la sono gustata con grande piacere e ripeterò l’esperienza quanto prima 🙂
Nel sacchetto del saccobuono ho  versato il riso, il pesce misto per pasta (cozze, vongole, calamaretti, gamberi, bocconcini di merluzzo, tutto fresco preparato dal pescivendolo), i pisellini congelati, i pomodori a pezzetti, il prezzemolo tritato, 1/2 bicchiere di vino bianco, un filo d’olio d’oliva e un bicchiere di acqua, ho versato il contenuto della bustina di aromi per pesce arrosto o alla griglia, ho chiuso il sacchetto e agitato bene per miscelare il tutto. Ho infornato in forno già caldo a 200° per circa 22 minuti e poi ho lasciato riposare un  paio di minuti prima di aprire il sacchetto, versare nel piatto, spolverizzare di prezzemolo tritato e irrorare con un filo d’olio d’oliva. E’ buonissimo!

Con questa ricetta partecipo al contest di Ariosto 

15 commenti su “Paella a modo mio: un Saccobuono!!”

  1. Geniale! Una versione veloce ma non per questo meno buona, anzi!!!. Non ho mai fatto la paella, e pensare che è uno dei miei piatti preferiti, in Spagna la mangiavo ogni sera. Bravissima Sonia, ho sempre la certezza di trovare qualcosa di buono quando entro sul tuo blog.

  2. Micol, grazie cara 🙂 un abbraccio :))

    Ylenia, la miaè una modesta versione ma molto buona. Il bello è che con la paella puoi pasticciare quanto vuoi :)) grazie per le belle parole e baci :X

  3. Ciao, complimenti….
    Volevo chiederti il riso viene inserito crudo, si cuoce da solo con i liquidi che hai messo?
    Ricetta pazzesca..
    Roberta

    1. Grazie 🙂 si metto tutto a crudo e il riso cuoce coi liquidi, un pò come quando si fa il riso pilaf e si inforna 🙂 buona giornata .))

  4. Ho capito bene? Hai infilato il sacchetto con tutto il contenuto nel forno? Non mi fare "arraggiare" e spiegami tutto,sono troppo curiosa.
    Un bacione,bravissima come sempre.

    1. ha ha ha si hai capito benissimo cara, tutto lì nel sacchetto, una bella arriminata e nel forno :)) grazie mille e bacioni :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto