Pomodori ripieni di riso

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4 persone:
8 grossi pomodori rossi
140 gr. riso
pisellini
funghi secchi
olio d’oliva
fontina
sale
basilico

Tempo di preparazione: 15 min.

Preparazione:
Altra variante dei pomodori ripieni di una semplicità disarmante. Dopo aver fatto girare i cabbasìsi al fruttivendolo perchè trovi “I POMODORI” perfetti per fare questo piattino e dopo aver acquistato del basilico fresco con tanto di radici che, invece di uccidere congelandolo, ho deciso di uccidere trapiantandolo (perchè io e le piante siamo su universi paralleli che non si incontreranno mai!), torno a casa tutta pimpante, manco avessi vinto i numeri a Win for Life, ma del tutto disfatta dalla camminata mattutina sotto il pico del sole. In quattro e quattro otto lavo i pomodori, li asciugo, li svuoto e li metto a testa sotto per farli scolare. Nel frattempo prendo la mia bella casseruola Ballarini linea Greenline, verso un goccetto d’olio e aggiungo i pisellini congelati (quantità ad occhio), aggiungo il riso e lo faccio tostare e infine aggiungo i funghi secchi fatti ammollare in acqua tiepida e ben strizzati. Verso l’acqua per coprire il riso, aggiungo il sale, mescolo e faccio arrivare a cottura, mentre nell’attesa leggo i vostri graditissimi commenti sul blog  e spulcio le offerte su ristoranti, cinema e viaggi, lasciando che lo sguardo si soffermi quei 15/20 minuti di troppo sull’offerta per la crema anticellulite a 39€ invece che a 79€ (credo, se non ricordo male…ma ero presa dalla botta quindi non sono affidabile!)…..poi mi ricordo che mangerò manicaretti a pranzo e volto pagina :-)) Dunque il timer fischietta, io corro velocissima verso la cucina mentre mio marito mi dice “guarda che sento odore di bruciato”, sbianco nell’apprendere la notizia ma fortunamente scherzava :-)) e riempio i pomodori con il riso, finisco con dei cubetti di fontina, irroro non un filo d’olio e inforno a 200° per 20 min. Nel  frattempo mi rimetto di fronte al pc per vedere quali grandi news ho ricevuto, ri-fischietta il timer e mio marito mi dice “Sò…non ti scordare quello che hai in forno!” (questo rende l’idea di quanto io sia svampita ultimamente…). Aspetto quei 30/40 secondi perchè il tutto intiepisca ma l’ingordigia ha il sopravvento e io mangio i miei fantastici pomodori ripieni di riso, mentre il palato molle subisce un’ustione di 3° grado: ustionata ma molto soddisfatta! Dopo questa blog-cronaca vi aspettavate un finale scioccante? no…. era solo per dirvi quanto fossero venuti buoni :-DD quindi ve li consiglio :-@
Ps. io ho preparato mezza porzione per 2 persone, cioè 4 pomodori,  ma me li sono spazzolata da sola. Ora rotolo invece che camminare ma sempre soddisfatta sono!
Con questa ricetta partecipo al contest di Tania del blog “Dulcis in furno” 
e al contest di Imma del blog “Dolci a go go!!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.

Shopping Cart
Scroll to Top