Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti:
50 gr. zucchero a velo
280 gr. burro
300 gr. farina
12 gr. rum
125 tuorli d’uovo sodi
cannella
buccia di limone
confettura di lamponi
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Parecchio tempo fa vidi in una trasmissione tv Luca Montersino alle prese con la sua versione della linzer torte e da allora aspetto la giornata ispiratrice per prepararla nella versione senza glutine. Oggi è quella giornata.
Si tratta di una base di frolla montata ricoperta di confettura di lamponi. Io ho scelto la versione mini e non avendo trovato la confettura di lamponi, ho optato per quella di ciliege. Ho dimezzato le dosi (ottenendo 6 mini tortine) e usato la farina Biaglut da 500gr. (l’ideale sarebbe stato il mix di farine per crostate, ma avevo finito la farina di riso). Per prima cosa fare bollire le uova per far rassodare i tuorli, togliere il bianco e settacciare i tuorli. Nella planetaria montare il burro a pomata con lo zucchero, la buccia di limone, la cannella e il rum, aggiungere i tuorli e infine la farina setacciata. Riempire una sacca da pasticcere dotata di una grossa bocchetta a stella (la mia non era grossa, ecco perchè non si vedono bene le striature). Imburrare una teglia o gli stampini e con la sacca riempire il fondo (partendo dal centro verso l’esterno) e poi i bordi. Coprire con la confettura e con la sacca fare le strisce decorative. Infine rifare il bordo esterno per coprire le imperfezioni e infornare a 180° per 10/15 min. (nella sua ricetta diceva 150° ma l’ho dimenticato….). fare raffereddare del tutto prima di togliere dallo stampo. Io ho messo tutto in congelatore (perchè come dice Lui “la congelazione è una tecnica di pasticceria non solo di conservazione”) e poi l’ho tolta dagli stampini, lucidata con gelatina a freddo (quella della Ambrosoli da acquistare nei negozi specializzati in prodotti per pasticceri) e mangiata…..è buonissima! l’unica pecca è la bocchetta che mi ha costretta a fare uno strato sul fondo davvero sottile.