Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
Ingredienti:
focaccia/pancarrè/pane casereccio
formaggio primosale al pepe/tuma
mostarda di fichi Cascina San Cassiano
Tempo di preparazione: 5 min.
Preparazione:
Metti che torni dal mare tardi, trafelato, sudato come un koala che non riesce a digerire la sua bella foglia di eucalipto… che fai? metti che devi preparare da mangiare per gli òmini e che per fortuna hai ancora il ragù della domenica in giacenza gratuita nel frigo, ma devi comunque cuocere la pasta, farti shampo e doccia per tornare ad essere umano/a e intanto sono le 13:45..che fai? metti che demandi all’òmo adulto di cuocere la pasta mentre tu ti sdocci nella vana speranza di ritrovare una parvenza di decenza e sei lì che ti asciughi i capelli mentre maledici la tua stupidità che non ti ha suggerito di farti PRIMA lo shampo, asciugarti PRIMA i capelli e poi farti la doccia, come facevi quando eri ancora senziente….che fai? Prendi la focaccia al rosmarino Schaer senza glutine, la ficchi nel tostapane, tagli a cubetti il buonissimo formaggio verace di paese dell’entroterra siculo che mamma ti ha portato, lo adagi con veloce delicatezza sul cubetto di focaccia che hai tagliato e sistemato nei vassoietti Atmosfera Italiana per il loro contest sul finger food (perchè nemmeno quando sei arraggiato dalla fame che ti mangeresti le gambe del tavolo come dice la mia amica Memmea ti scordi del tuo dovere di foodblogger…), ti ricordi di tua sorella che ti ha suggerito di usare la fighissima mostrarda di fighi (ha ha ha involontaria licenza poetica) sul formaggio, prendi la suddetta (mostarda non sorella…) e la lasci elegantemente colare sul suddetto formaggio, poi perdi quei 10/15 minuti (perchè tu non sei il Richard Avedon del cibo!) per scattare qualche fotina con la tua compatta, poi alla velocità della luce (perchè hai fatto anni e anni di food-training) ingoi intero il tuo bel crostino e tra mugugni e sorrisi di soddisfazione ti accorgi che è buonissimo! Questa mostarda, con un misto di piccante e dolce, regala al tuo crostino quel tocco di raffinata eleganza culinaria che ti viene voglia di dirlo ai tuoi food-amici e di partecipare al contest di Atmosfera Italiana ….ecco!
ragazzi che sudata!! se dopo questo tour de force delirante ci avete capito qualcosa fatemelo sapere che io non c’ho capito nulla :-)) e se mi volete votare, vi giuro che non ve lo impedirò..