Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Tempo di preparazione: 1h
Ecco il mio piccolo contributo per San Valentino (un pò in anticipo). L’altro giorno ho visto Nigella preparare una crema al cioccolato straveloce e molto, molto cioccolatosa. Prevedeva l’uso dei marshmallows e quindi me li sono fatta da sola, evitanto di girare alla ricerca di quelli senza glutine. Ieri mattina ho quindi preparato questo marsh mallows, l’ho messo in teglia rivestita carta forno e poi sono uscita a comprare qualcosa al supermercato. Al ritorno sistemo la spesa e, guardando la teglia, mi viene un colpo! Il marsh mallows si era del tutto liquefatto! Cose da pazzi! Non mi era mai successa una cosa simile, anzi a ben pensarci è pure impossibile! Rimango stravolta, basita e scioccata e il mio neurone si chiede: come è possibile? Può essere successo solo se è stata versata acqua bollente sopra. Chiamo mio marito e con la teglia della “cosa liquefatta” vado verso di lui chiedendo lumi. Mi assicura che in cucina non ci ha messo piede, che manco sa cosa sia il marsh mallows, che non l’ha toccato…etc…gli dico: “amore, se ti è caduto sopra qualcosa per sbaglio dimmelo…non mi arrabbio!” e lui a negare sentitamente. A un certo punto, impietosito dalla mia espressione smarrita e sconcertata e per il fatto che non riusciva più a trattenersi, tira fuori un piatto col marsh mallows e mi spiega che, mentre ero fuori, lo ha sostituito con altra carta forno sulla quale ha versato un poco di latte e poi ha filmato la deliziosa candid camera, piazzando la Nikon in un punto strategico, camuffandola! Io, ancora intenta a inveire tra me e me dicendomi che mi toccava riscendere a comprare la gelatina alimentare, ci ho messo qualche secondo ad afferrare il concetto e poi sono scoppiata a ridere…abbiamo riso fino alle lacrime mentre guardavamo il filmatino e mi sono complimentata con mio marito per il perverso senso dell’umorismo!
Squisiti!
Ps. che ne dite delle foto?