Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)

Finalmente riesco a postare questo dolce!
Vi avevo già parlato di quella ricetta tratta da un giornale che si è rivelata un totale sfacelo?
Di fatto era una frolla con un ripieno a base di tuorli, farina, burro, zucchero, latte e ciliegie.
C’è qualcosa che non va, perchè il ripieno si appesantisce a causa del burro, non ha massa montata aerata e quindi, invece di gonfiare, si gelatinizza diventando un blocco traslucido, duro e gelatinoso.
Io sono di larghe vedute in cucina, ma non riesco a guardare così lontano!

Una vera fetecchia! L’idea della frolla riempita con la torta mi piaceva e così ho cercato su Internet una ricetta valida, che ho trovato qui.
Non avevo abbastanza farina di mandorle e ho integrato con le farine.
La torta è buonissima!
Vale la pena di perdere qualche minuto in più a stendere la frolla che con questo caldo vi assicuro che è un’impresa 😀
Ingredienti
per la pasta frolla:
150 g farina (per me Biaglut senza glutine)
85 g burro
100 g zucchero
1,5/2 tuorli (a seconda della grandezza)
un pizzico di sale
per il ripieno:
300 g ciliegie
150 g farina (per me 50 g farina di riso finissima, 50 g fecola, 50 g maizena tutto senza glutine)
50 g farina di mandorle
80 g burro morbido
2 uova
1 cucchiaino lievito per dolci (per me senza glutine)
zucchero a velo (per me senza glutine)
Procedimento
Preparare la frolla sabbiando le farine con il burro a tocchetti, il sale e lo zucchero e infine amalgamando i tuorli.
Avvolgere la frolla in pellicola trasparente e riporre in frigo un paio d’ore.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere un uovo a volta e infine le polveri, mescolando con cura.
Denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà.
Stendere la frolla e rivestire uno stampo o un cerchio in acciaio da 20 cm di diametro.
Bucherellare il fondo e i bordi e versare l’impasto al suo interno.
Ricoprire la superficie con le ciliegie e cuocere in forno a 180° per 45 minuti.
Togliere dallo stampo quando la torta è completamente fredda e spolverizzarla con zucchero a velo.