Cheesecake all’ananas (senza glutine e senza lattosio)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Cheesecake all'ananas (senza glutine e senza lattosio) - La Cassata Celiaca
Cheesecake all’ananas (senza glutine e senza lattosio) – La Cassata Celiaca

 

Buon dolce lunedì!

oggi vi offro una fetta di cheesecake davvero buona.

Una base di biscotti che rimane sostenuta ma morbida grazie alla margarina che non indurisce in frigo come il burro; una crema leggera e aerata grazie all’aggiunta di meringa e infine del buon ananas sciroppato.

Avrei voluto mettere frutta fresca, ma a due giorni da ferragosto non ho trovato alcun tipo di frutta adatta alla decorazione, per questo ho optato per dell’ananas sciroppato, con un bel contrasto dato dalle amarene.

Torte fredda all'ananas (senza glutine e senza lattosio) - La Cassata Celiaca
Cheesecake all’ananas (senza glutine e senza lattosio) – La Cassata Celiaca

Proprio grazie alla margarina non c’è uno stacco netto tra il duro della base con biscotti e il morbido della crema e a me è piaciuta molto anche per questo….in effetti è piaciuta a tutti quelli che l’hanno mangiata.

Bene, vi auguro una felice settimana e a presto.


Cheesecake all'ananas (senza glutine e senza lattosio) - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per la base:

220 g biscotti  digestive (per me senza glutine Schaer Céreal Bisco)

100 g margarina (per me margarina di soia)

per la crema:

350 g philadelphia senza lattosio

70 g zucchero a velo (per me senza glutine)

4 g gelatina alimentare (per me senza glutine)

per la meringa:

60 g albumi

100 g zucchero semolato

20 g acqua

per la decorazione:

ananas sciroppato

Amarena Fabbri

 

Procedimento

per la base:

Inserire i  biscotti e la margarina nel boccale di un mixer e ridurre tutto in briciole.

Adagiare un cerchio d’acciaio di 18 o 20 cm su un vassoio per dolci, foderare i bordi con una striscia di acetato e versare i biscotti sul fondo, pressando bene con un cucchiaio e livellando con un batticarne.

Conservare in frigo.

per la crema:

Versare la phidelphia in una ciotola, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare per bene, ottenendo una crema liscia.

Fare ammorbidire la gelatina in acqua fredda.

Scaldare un paio di cucchiai di crema in microonde e fare sciogliere al suo interno la gelatina, mescolando bene.

Aggiungere la crema scaldata con la gelatina al resto della crema e mescolare per bene con una frusta.

per la meringa:

Versare in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portare lo sciroppo a 121°.

Nel frattempo versare gli albumi nella ciotola della planetaria, aggiungere un paio di cucchiai di zucchero semolato e iniziare a montare.

Quando gli albumi cominciano a schiumare, versare a filo lo sciroppo e lasciare montare bene fino all’ottenimento di una meringa liscia, lucida e morbida.

Incorporare la meringa alla crema a cucchiaiate.

Assemblaggio:

Versare la crema sulla base di biscotti (ne avanzerà giusto una coppetta se si usa lo stampo da 18 cm), livellare e tenere in frigo tutta la notte.

Staccare lo stampo e l’acetato e decorare la torta con le fette di ananas scolato dallo sciroppo e le amarene ben sgocciolate.

Cheesecake all'ananas (senza glutine e senza lattosio) - La Cassata Celiaca

18 commenti su “Cheesecake all’ananas (senza glutine e senza lattosio)”

  1. Claudia Magistro

    amichetta duci e zuccherata, facisti un cheesecacake favolò *_*
    e ci sono i commenti di chi l'ha tastato 😀
    i fortunati invitati alla tua tavola :*
    baciuzzi
    Cla

  2. lacassataceliaca

    Giovanna, grazie tesoro! bacioni

    Claudia, ha ha ha e la cosa mitica è che non li ho pagati per dire che era buona!! però la tortina finì subito….. grazie gioia bedda, baciuzzi a te!

    Federica, grazie mille sei un bijou! baciiii

  3. Sonia è di una perfezione,complimenti invoglia all'assaggio che non ti dico sei bravissima….ma quante volte te lo dico ? il fatto è che lo sei veramente!
    Z&C

  4. Un pò diversa da come la faccio io, ma mi intriga l'aggiunzione della meringa nel composto !!!! Certo è, che una bella fettazza, ora come ora la mangerei più ch volentieri, tanto oramai la bilancia l'ho buttata. Ciao scerì, troppu brava si !!!

  5. lacassataceliaca

    Veronica, grazie mille e baciii

    Annaferna, uau grazie!! anche mezza torta per te chérie! bacioni

    Enza, ha ha ha la miagliu cosa facisti a buttarla!!! occhi che non vede chili che non si prendono! ha ha ha grazie a te scerì e baciuzzi

    Miria, l'affondo io per te?? ha ha ha grazie mille tesoro, bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto