Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Buddha Bowl gluten free - La cassata celiaca
Buddha Bowl gluten free – La cassata celiaca

Mai sentito nominare finché non ho visitato il sito di una blogger francese che si chiama Iza ed è celiaca; lo so, a volte cado dalle nubi e ci metto un po’ prima di mettermi al passo con le ultime mode (tutte le mode!), ma appena ho visto il Buddha Bowl mi è subito piaciuto e l’ho trovata un’idea grandiosa.

Trattasi di grandi ciotole panciute (proprio come l’epa prominente di Buddha nelle sue raffigurazioni) colme di verdure, cereali, legumi, semi e salsa graziosamente disposti.

Scegliere cereali alternativi come il miglio mi ha permesso di renderlo gluten free ed estremamente completo come piatto data anche la presenza delle lenticchie e anche della frutta.

Buddha Bowl gluten free - La cassata celiaca
Buddha Bowl gluten free – La cassata celiaca

Niente quantità stavolta, fate a sentimento e a gusto.

Vi sazierete, questo è certo.

Enjoy!

 


Buddha Bowl gluten free - La cassata celiaca
Ingredienti per 2 persone

75 g miglio

700 g acqua

75 g lenticchie rosse decorticate

500 g acqua

sale

peperone

barbabietola rossa cotta sottovuoto

carote

finocchi

arance tarocco (rosse) bio

per la salsa:

yogurt greco

olio d’oliva

sale

pepe

semi vari (semi di lino, sesamo, papavero etc)

Procedimento

Cuocere il miglio per circa 20 versandolo nell’acqua bollente salata.

Cuocere le lenticchie rosse per circa 10′ in acqua bollente salata.

Lavare e affettare finemente tutte le verdure.

Lavare, asciugare e affettare finemente le arance.

Disporre tutti gli ingredienti in ampie ciotole panciute.

Condire lo yogurt con dell’olio d’oliva, del sale, del pepe e una cucchiaiata di semi vari, mescolare e servire le ciotole accompagnandole con la salsa

Consigli
A parte le quantità di miglio e lenticchie che dovrebbero essere sufficienti per due persone, tutto il resto sta al gusto e alla fame di ciascuno.

 

9 commenti su “Buddha Bowl gluten free”

  1. Cado dalle nuvole anch’io … non le conoscevo e sono bellissime! Colori meravigliosi in tavola, una magia unica, porta gioia un piatto del genere! Grazie mille!!!

  2. Buddha Bowl? Anche io sono sempre ultima per conoscere le mode! XD
    Mai sentito parlare! E l’idea mi piace, così ognuno può aggiungere gli ingredienti che più amano!

  3. Leti - Senza è buono

    Mai sentito nominare neppure io, ma queste ciotoline panciute, piene di cibi sani mi piacciono moltissimo…mi ci tufferei 😉 le tue foto, poi, sono poesia pura! Un abbraccio dolce Sonia e grazie per il tuo contributo alla raccolta per le parole bellissime che mi dedichi sempre!

    1. Leti, parola mia…quando ho scoperta questa ricetta ho pensato subito a voi e specialmente a te e alle tue sanissime scelte alimentari. è sempre un piacere per me! bacioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto