Spaghetti con pesce spada alla siciliana

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Spaghetti con pesce spada alla siciliana - La Cassata Celiaca
Spaghetti con pesce spada alla siciliana – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Anche stavolta un primo piatto velocissimo e buono da leccarsi i baffi.

Spaghetti con pesce spada alla siciliana senza glutine e senza lattosio.

Per mancanza di tempo e perché devo pur mangiare e, se posso, anche bene, mi sono regalata questo primo piatto davvero veloce ma molto, molto buono.

Il pesce spada può anche essere congelato, data la preparazione va bene lo stesso, quindi non lasciatevi scoraggiare dalla mancanza di una buona pescheria.

Spaghetti con pesce spada alla siciliana - La Cassata Celiaca
Spaghetti con pesce spada alla siciliana – La Cassata Celiaca

La scorza di arancia e i pistacchi rendono il piatto freschissimo e siciliano.

Se avete bambini piccoli a cui sottoporre questi spaghetti, togliete pure il gin e sostituitelo con vino bianco e non spegnete la fiamma dopo averlo aggiunto, così il contenuto alcolico evapora.

Grazie per essere passati e buon fine settimana.


Spaghetti con pesce spada alla siciliana - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

400 g spaghetti (per me senza glutine)

200 g pesce spada

la scorza grattugiata di un’arancia bio

1 grossa fetta di pane casereccio (per me senza glutine)

un cucchiaio di pistacchi

olio d’oliva

1 bustina di zafferano

insaporitore aglio e peperoncino Ariosto

gin

sale

 

Procedimento

Grattugiare la scorza dell’arancia ben lavata e asciugata.

Togliere la crosta alla fetta di pane casereccio.

Inserire nel mixer entrambi gli ingredienti e mixarli.

Scaldare un cucchiaio di olio d’oliva in una padella antiaderente e a fiamma vivace tostare le molliche di pane finché non diventano un po’ croccanti.

Mettere da parte il pane e nella stessa padella aggiungere altro olio d’oliva e a fiamma vivace fare scottare velocemente il pesce spada a cubetti.

Aggiungere l’insaporitore aglio e peperoncino a piacere e un poco di zafferano, mescolando.

Versare un poco di gin a piacere e spegnere la fiamma, regolando di sale.

Cuocere gli spaghetti, scolarli e versarli nella padella con il pesce, facendoli insaporire per bene e unendo un poco di olio d’oliva a crudo.

Servire  subito spolverando con la mollica di pane e i pistacchi tritati grossolanamente.

Spaghetti con pesce spada alla siciliana - La Cassata Celiaca

16 commenti su “Spaghetti con pesce spada alla siciliana”

  1. E' un piatto da Re mia cara Sonia,una meraviglia con il profumo del nostro mare e della nostra Terra,complimenti!
    Z&C

  2. Oggi tutte di pasta!!!
    Sonia i tuoi spaghetti sono semplicemente fantastici ma…Jamie era lì con te?
    Buoni buoni, li segno 🙂

  3. lacassataceliaca

    Mariabianca, è perché respiriamo la stessa aria sicula! grazie bedda, bacioni

    Ellen, tesoro! che bello che ti piaccia! bacioni

    Imma, ha ha ha a me il salto la mattina piace, quindi quoto! grazie mille!

    Ketty, grazie mille tesoruccio!! un bacione grande

    AnnaLisa, siiiii ho visto!!! tutte pasta, si vede che siamo italiane! no Jamie se n'è andato prima, infatti la ricetta non è sua, ma credo che apprezzerebbe, a lui la nostra cucina piace…è un buongustaio! grazie giggia, baci!

  4. spuntiespuntini senza glutine

    Non sappiamo più come chiedertelo…quando ci inviti a pranzo!!?? quando possiamo farti avere il nostro menù!! Sei mitica!!

  5. Fabipasticcio

    E finalmente vengo a passare un po' di tempo qui! Che bel piatto! Io non vado pazza per il pesce spada, ma questa pasta…posso averne doppia porzione (alla faccia della glicemia!)?
    Sorrisi a profusione <3

  6. lacassataceliaca

    Any, grazie carissima, buon we anche e bacioni

    Gaia, mi piace partecipare…, mangiare bene per me è già un successo, grazie di cuore ciccia, bacioni

    Spuntine, ahhahahahahah troppe aspettative ragazze…e se puoi non vi piace come cucino?? vidi chi malafigura! grazie di cuore!! baciiiii

    Fabiana, ahahah sostituisci il pesce con quello che preferisci, anche tonno fresco se vuoi, sarà buona lo stesso, alla faccia della glicemia!! hihihi grazie tesoro, bacioni

    Natalia, grazie cara, un bacione a te

  7. Sonia, questi spaghetti sono fantastici! Immagino il profumo, la bontà… poi con i pistacchi che adoroooo… mammamia, che acquolina! Devo assolutamente provare! Complimenti e un abbraccio fortissimo, grazie per le parole che hai lasciato al mio post e per la tua stima, sappi che è reciproca <3 Un bacione 🙂 <3

  8. Ilaria Agostini

    Slurp slurp che bontà Sonia i tuoi spaghetti sono strepitosi e mi piace molto l'idea della scorza grattata dell'arancia e limone!!!!

  9. lacassataceliaca

    Audrey, ma grazie mille a te! buona giornata

    Valentina, grazie di cuore. Ogni singolo complimento che ti lascio o che ti lasciano è stra meritato e te lo dico con la massima sincerità! bacioni grandi

    Ilaria, in effetti gli agrumi ci stanno bene, danno un tocco in più. Grazie mille e a presto, ciauuu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto