Pasticcio di cavolfiore con prosciutto e formaggio

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4 persone:
1 grosso cavolfiore
2 uova
100 ml panna da cucina
sottilette
prosciutto cotto
pepe
pangrattato
formaggio grattugiato


Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Questa ricetta è un cavallo di battaglia di mia mamma, ma poichè da tantissimi anni ormai abito lontano, non ho mai avuto modo di assaggiarlo. Da bambina rompimaroni qual ero non avrei mai mangiato verdure o roba simile, ora che sono adulta (?) ne ho saputo apprezzare appieno la bontà e ne ho fatto una scorpacciata 🙂
Lavare e cimare il cavolfiore, farlo cuocere in una pentola capiente piena d’acqua salata e appena ha raggiunto metà cottura scolare il tutto. Oliare e ricoprire con pangrattato (senza glutine Schaer) una teglia rettangolare. Tagliuzzare  con un coltello grossolanamente (o più finemente se preferite) il cavolfiore e versarne una metà in teglia ricoprendone il fondo. Coprire la superficie con fettine di sottiletta (Tigre senza glutine. Potete anche optare per delle fettine di altro formaggio a piacimento), fettine di prosciutto cotto senza glutine, una spolverizzata di pepe e una abbondante di formaggio grattugiato (caciocavallo ragusano). In una ciotola battere le uova con la panna e distribuire metà del composto sui broccoli. Coprire con la rimanente parte di broccoli, versare il composto di uova su tutta la superficie e spolverizzare con altro formaggio grattugiato. Portare il forno a 250°, infornare e abbassare la temperatura a 200°. Cuocere per circa 45/50 minuti e servire. Io lo consiglio anche tiepido. Grazie mamma :-)) E’ squisito!!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.

Shopping Cart
Scroll to Top