Muggine a forno con patate e pomodorini

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4 persone:

2 pesci di grandezza media (400 gr. circa)
2 cipolle medie
4 patate 
24 pomodorini datterini
olio d’oliva
aceto balsamico

Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:

 

Lo confesso:  di pesci non ne capisco tantissimo! Vivo in Sicilia, nella zona costiera (almeno per ora), ma non potendolo sempre condividere con i miei familiari (che mangiano pesce senza spine) mi ritrovo a comperarlo di rado e quindi non sono ferrata nè sulle tecniche di cucina nè sui sapori. Tempo fa vidi in pescheria questo pesce (cefalo o muggine) che pareva grazioso e fresco, ho chiesto lumi all’addetto e mi ha rassicurata dicendo che  è un pesce dal sapore deciso ma buono. Ok, compriamolo! L’ho pulito e congelato e non ho potuto prepararlo fino a oggi. Ieri, parlando con la mia amica Elenuccia che di pesci se ne intende e parecchio, mi ha illustrato le caratteristiche e i potenziali “contro” ed ero quasi tentata di rinunciare a prepararlo, non essendo del tutto convinta e non ricordando se fosse pescato o allevato. Comunque sia, non amando buttare il cibo ed essendo destinato solo a me l’ho preparato lo stesso e il risultato è proprio buono! La carne non ha un sapore troppo intenso e si sposa benissimo con le patate e la cipolla che ne attenuano l’eventuale gusto più marcato (che io non ho riscontrato) e io ne sono rimasta soddisfatta. Voi, naturalmente, potete scegliere il pesce che preferite :-))

Ho lavato, svuotato e squamato il pesce. L’ho sciacquato sotto acqua corrente, asciugato e cosparso con l’insaporitore per pesci senza glutine Ariosto. In una pirofila (io la pirofila ovale Pedrini)  ho versato un filo d’olio d’oliva, ho affettato finemente la cipolla e l’ho distribuita sul fondo. Ho pelato, lavato e asciugato le patate e le ho affettate finemente. Le ho cosparse con l’insaporitore senza glutine per patate Ariosto e adagiate sopra la cipolla. Ho lavato, asciugato e tagliato a metà i pomodorini datterino e li ho distribuiti sulle patate. Ho adagiato il pesce al centro e ho spruzzato il tutto con dell’aceto balsamico. Ho coperto con carta alluminio e cotto a 200° per 30 minuti. Ho tolto la carta e  lasciato una decina di minuti nel forno spento. Squisito!
Ps. dimenticavo…questa ricetta è della bravissima Maria A., vicina di mia mamma, che non solo cucina benissimo ma dimostra di avere grande cuore e bontà. Grazie Maria :-))

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.

Shopping Cart
Scroll to Top