Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
4 cucchiai zucchero
4 cucchiai farina di riso
latte quanto basta
per la crema:
200 gr. mascarpone
2 uova
2 cucchiai zucchero
aroma pistacchio senza glutine Graziano
frutta fresca a scelta
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Sfiziosissimo dopo pranzo o dopo cena…..ma se siete sopraffatti dal senso di colpa per le calorie ingurgitate (e il mascarpone ne contiene a bizzeffe!) sostituite il pasto con la sola crêpe et voilà!
Io la pastella la preparo ad occhio ormai da tanti anni e non so darvi una quantità specifica di latte da usare, ma dovete ottenere una pastella fluida poco più di una besciamella. Mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la farina (io di riso- grazie Elenuccia-, ma voi ciò che ritenete più opportuno) e poi il latte. Scaldate benissimo una padellina antiaderente e strofinatela con uno scottex imbevuto di olio di semi. Versate un mestolo di pastella, ruotatela perchè la pastella si distribuisca su tutta la supeficie e a fiamma alta fate cuocere da entrambi i lati. Montate a neve ferma gli albumi per la crema. Montate bene i tuorli con lo zucchero e aggiungete il mascarpone e l’aroma al pistacchio senza glutine della Graziano (o ciò che preferite di più). Incorporate gli albumi e versate una parte della crema sulla crêpe che avrete adagiato in una pirofilina. Aggiungete della frutta fresca tagliata a pezzetti e coprite con i lembi della crêpe. Versate altra crema e finite con frutta fresca e sciroppo Top Fabbri ai frutti di bosco. E’ semplicemente deliziosa!