Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano (Italien)
Ingredienti per 4 persone:
4 calamari
pane raffermo
filetti d’acciughe
formaggio grattugiato
formaggio
polpa di pomodoro finissima Mutti
prezzemolo
sale
peperoncino
olio d’oliva
cipolla
olive verdi
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
E’ incredibile come si vada alla ricerca di sapori orientali, raffinati, ingredienti preziosi e poi si vivano 42 anni senza avere mai mangiato i calamari ripieni! Oggi porrò fine a questa onta… 🙂
Consideriamo 2 piccoli calamari a testa oppure uno bello grande. Pulire, svuotare e tagliare i tentacoli al calamaro. Lavarlo e tritare i tentacoli. In un mixer inserire delle fette di pane casereccio raffermo (se ne avete), un pizzico di sale, 3/4 filetti di acciughe sott’olio, prezzemolo, formaggio grattugiato a scelta tra grana, caciocavallo e dei pezzeti di formaggio tipo fontina etc.. un paio di cucchiai di salsa di pomodoro e tritare il tutto. Soffrigere un paio di minuti i tentacoli tritati in padella con olio e aglio e aggiungerli al mix di pane (io ho tolto l’aglio). Riempire i calamri con questa farcia, riempire bene pressando verso il fondo e lasciare un cm di spazio alla fine per poter chiudere il calamaro con uno stuzzicadente. Soffriggere in casseruola (io tegame due manici della Pedrini) con un filo d’olio i calamari, salare e aggiungere il peperoncino in polvere (io Garofalo) e sfumare con un goccio di vino bianco. A parte soffriggere mezza cipolla tritata finemente in un filo d’olio, aggiungere le olive a pezzetti e la polpa di pomodoro finissima Mutti. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere 15 min. circa. Versare la salsa nel tegame coi calamari, coprire e lasciare cuocere circa 20 minuti. Servire con delle fette di pane abbrustolito. Li ho trovati favolosi!!
E con questo vi auguro un buon fine settimana :))