Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Crumb cake, frolla morbida con frutta fresca e croccante copertura alle mandorle
Il crumb cake è un dolce a base di frolla morbida, coperta da tantissima frutta fresca e da un goloso streusel alle mandorle.
Ho visto Sonia Peronaci prepararlo durante una trasmissione televisiva e mi è piaciuto un sacco.
L’ho subito rifatto in chiave gluten free e ho anche fatto la video ricetta, a dimostrazione della facilità e della velocità di questo dolce.
Ho usato la frutta fresca che ho trovato, non solo frutti di bosco ma anche la mela, così come consigliato nella ricetta che ho seguito e che trovate qui.
Non volendo usare dei mix commerciali, ho utilizzato solo farina di riso e amidi che sono facilmente reperibili in commercio, anche certificati senza glutine.
La ricetta è davvero molto facile e può essere personalizzata con la frutta preferita, basta non usare frutta che rilascia troppo liquido in cottura.
Il giorno in cui ho preparato questo dolce a casa mia c’erano 32° e si sentivano tutti.
Al taglio del dolce l’interno era molto umido e unto a causa della quantità di burro presente e della frutta fresca.
Ma dopo un paio d’ore di frigo ecco la perfezione!
Il crumb cake è strepitoso, scioglievole, goloso e durevole.
In estate va tenuto in frigo e resiste anche quattro giorni; se fa freddo, invece, può essere considerato un dolce da credenza e tenuto sotto una campana di vetro.
L’ho degustato a colazione, a merenda e dopo pranzo e mi sono proprio scialata.
Felice settimana, enjoy!
Ingredienti per uno stampo di 25 x 25 cm
170 g burro a temperatura ambiente
150 g zucchero
3 uova
scorza grattugiata di un limone bio
100 g farina di riso finissima (certificata gluten free)
90 g maizena (certificata gluten free)
85 g fecola di patate (certificata gluten free)
12 g lievito per dolci (certificato gluten free)
125 g ribes rossi
125 g mirtilli
1 mela golden
2 cucchiai di succo di limone
per la copertura croccante:
70 g burro freddo
70 g zucchero di canna
70 g farina di mandorle (certificata gluten free)
Procedimento
Scalda il forno a 180°.
Versa il burro morbido in una ciotola, aggiungi lo zucchero e monta con le fruste finché non otterrai una massa spumosa e cremosa.
Unisci le uova e la scorza di limone grattugiata e continua a montare con le fruste finché le uova non saranno state incorporate.
Infine aggiungi il lievito e le farine e monta finché non otterrai un impasto liscio e senza grumi.
Versa l’impasto nello stampo e liscia la superficie.
Versa il ribes, i mirtilli, la mela golden sbucciata e finemente affettata in una ciotola e unisci il succo di limone.
Mescola e distribuisci la frutta sull’impasto.
Prepara la copertura croccante.
Versa il burro ben freddo in una ciotola, unisci lo zucchero di canna e la farina di mandorle e lavora con la punta delle dita in modo da ottenere delle grosse briciole.
Distribuisci il crumble su tutta la superficie.
Cuoci il crumb cake per circa 50 minuti.
Aspetta che sia freddo prima di rimuoverlo dallo stampo, decoralo con altra frutta fresca e cospargilo di zucchero a velo gluten free.
Consigli
Se vuoi un dolce alto puoi usare uno stampo da 20 x 20 cm.
Ti sconsiglio di fare come ho fatto io, cioè usare uno stampo senza fondo, perché è probabile che parte dell’impasto fuoriesca da sotto; meglio preferire uno stampo quadrato tradizionale.
Se non hai uno stampo quadrato, puoi usarne uno rettangolare, in modo da poter tagliare il dolce a quadrotti.