Torta con crema ricca e fragole (senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta con crema ricca e fragole (senza glutine) - La Cassata Celiaca
Torta con crema ricca e fragole (senza glutine) – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Vi offro una fetta di torta che a noi è piaciuta molto, anzi moltissimo!

Di fatto nulla di particolarmente complicato… ve lo ricordate il cannolo in millefoglie?

Benché io abbia dimezzato gli ingredienti le creme erano in dose massiccia e siccome in cucina vigono per me due regole – organizzazione e massimizzazione di tempi ed ingredienti- ho sfruttato al massimo una politica che aiuta non solo a dimezzare i tempi ma anche a evitare gli sprechi di tempo e denaro.

L’indomani avrei dovuto preparare una torta di compleanno e mi è venuto in mente che se le due creme erano già buone per i fatti loro, chissà come sarebbero state golose miscelate.

Non golose …di più!

Essendo destinata ad un compleano mi manca la foto della fetta, vi tocca rifarla per vedere com’era all’interno…. sorry!

Et voilà! Una torta bella e stra buona!

Buona settimana.


Torta con crema ricca e fragole (senza glutine) - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per il pan di spagna:

3 uova

100 g zucchero

70 g mix senza glutine Schaer Mix C

30 g maizena senza glutine

per la crema di ricotta:

500 g ricotta

160/180 g zucchero

1 cucchiaino di cannella

per la crema namelaka ai pistacchi:

160 g latte intero

90 g pasta di pistacchi pura

7 g sciroppo di glucosio

3 g gelatina alimentare (per me Gélatine en poudre Fabbri )

90 g cioccolato bianco senza glutine

250 g panna fresca

per la finitura:

300 g fragole

pistacchi in granella

 

Procedimento

Per la crema di ricotta:

Setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero (quantità a piacere).

Aggiungere la cannella in polvere e mettere in frigo.

Per la namelaka:

Riscaldare il latte con lo sciroppo di glucosio, versarlo sul cioccolato bianco tritato , aggiungere la pasta di pistacchi e la gelatina messa in precedenza in ammollo in acqua fredda, poi strizzata.

Mescolare con un minipimer e aggiungere la panna fresca.

Mescolare bene e conservare in frigo per non meno di 12 ore.

Per il pan di spagna:

Montare bene le uova con lo zucchero, poi incorporare delicatamente le polveri setacciate e versare il tutto in uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato.

Cuocere a 180° per circa 30′.

Per lo sciroppo di zucchero:

Far bollire 50 g di acqua e 50 g di zucchero.

Una volta ottenuto lo sciroppo aggiungere del liquore al pistacchio (facoltativo).

Finitura:

Tagliare il pan di spagna in due strati.

Mescolare le due creme e versarle in una sacca munita di beccuccio a stella.

Appoggiare il primo strato di torta su un vassoio per torta, bagnarlo con lo sciroppo, coprirlo con uno strato di crema e delle fragole tagliate a metà.

Appoggiare il secondo strato di dolce, bagnarlo con lo sciroppo, farcirlo con crema e spalmarla anche sui bordi.

Terminare  la decorazione con dei ciuffetti di crema sulla sommità, delle fragole intere, dei pistacchi in granella e un girotorta attorno ai bordi.

 

13 commenti su “Torta con crema ricca e fragole (senza glutine)”

  1. lacassataceliaca

    Alice…mih….onoratissima!! baciuzzi cara e grazie

    Mariabianca, solo due parole: grazie mille!!! baciii

    Martina, grazie infinite! un abbraccio

    paola, grazie tesoro, un bacio

    Polvere, grazie davvero! anche per essere passata dal mio canale YT!

    Elena, ha ha ha urca! grazie carissima! bacioni!

  2. Michele Torazza

    Mamma mia che meraviglia… Credo che per farla aspettero le fragole dell'orto dei miei genitori… Ma sicuramente la faró! Domandina: la pasta di pistacchi senza glutine dove la trovi? Io ho serie difficolta qui dalle mie parti 🙁

  3. lacassataceliaca

    Stefania, grazie!!!!! bascetti!!

    Giovanna.grazie tesoro, un bacione

    Michele, grazie!!! eh io non ho potuto resistere ma se hai di roba bio fai benissimo! io la trovo in un negozio per pasticceri, ma se hai il bimbi te la puoi fare da solo…. ciauuuu

    Mariana, grazie di cuore!!! onoratissima, bascetti

    Enrica, garzie mille! anche qui che piove da settimane è stata una visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto