Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Conchiglioni farciti con ricotta, carciofi e besciamella
I conchiglioni senza glutine con carciofi e ricotta sono un primo piatto facilissimo e molto gustoso.
Ho trovato questo formato di pasta di solo riso della marca Le Celizie e ho deciso di provarlo con i tipici prodotti di stagione, come i carciofi e la ricotta.
La ricetta di per sé è veloce e alla portata di tutti.
Basta preparare una salsa besciamella e poi tutto il resto lo si fa in 10 minuti esatti.
Nell’insieme il piatto è molto gustoso e cremoso, la pasta regge benissimo la doppia cottura e ha un sapore davvero molto buono.
Enjoy!
Ingredienti per 4 persone
200 g pasta conchiglioni senza glutine
4 carciofi
50 g prosciutto crudo (oppure speck)
500 ml besciamella senza glutine
500 g ricotta fresca
aglio
sale
pepe
olio d’oliva
prezzemolo
100 g formaggio (emmentahl, fontina, provola etc..)
formaggio grattugiato
Procedimento
Prepara la salsa besciamella e mettila da parte.
Pulisci i carciofi, togliendo le foglie esterne e la barbetta interna, irrorarli con del succo di limone e tagliali a pezzetti piccoli.
Scalda dell’olio d’oliva in casseruola e unisci uno spicchio d’aglio.
Fai cuocere i carciofi per pochi minuti, aggiustando di sale e di pepe e unendo alla fine anche il prezzemolo tritato.
Fai bollire dell’acqua salata e cuoci i conchiglioni per 7 minuti (leggi le indicazioni sulla confezione della marca di pasta che hai scelto per essere certo di non sbagliare).
Scola la pasta, raffreddala sotto acqua corrente e condiscila con dell’olio.
In una ciotola mescola la ricotta con la besciamella e versane un poco sul fondo di una pirofila.
Disponi i conchiglioni in pirofila e rimpili con un poco di crema di besciamella e ricotta, aggiungi qualche pezzetto di carciofi e un poco di prosciutto crudo spezzettato.
Taglia il formaggio che hai scelto (per me emmenthal) a cubetti e sistema dei cubetti in ogni conchiglione.
Copri con la miscela di ricotta e besciamella e spolvera di formaggio grattugiato.
Cuoci i conchiglioni per 20 minuti a 200° coprendo con alluminio.
Trascorso questo tempo, rimuovi l’alluminio e lascia cuocere sotto il grill per un paio di minuti o finché la superficie non sarà ben dorata.