Waffel alla siciliana, senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Waffel alla siciliana, senza glutine - La Cassata Celiaca
Waffel alla siciliana, senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Iniziamo in dolcezza?

Ieri ero indecisa se preparare la torta allo yogurt e fragole o i waffels, per questa volta ho optato per la seconda ma la prossima volta mi sa che farò la torta.

Che li prepariate per la colazione (magari della domenica così si ha più tempo da dedicarsi) o che arricchiate le merende vostre e dei bambini, questi waffels faranno al caso vostro.

Waffel alla siciliana, senza glutine - La Cassata Celiaca
Waffel alla siciliana, senza glutine – La Cassata Celiaca

Perché alla siciliana? Perché ricotta e pistacchi sono ingredienti di punta della pasticceria siciliana  e io li adoro.

Se non siete celiaci, usate pure la farina 00 senza dover ricalibrare la ricetta.

Buona settimana.


Waffel alla siciliana, senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 6 waffels

80 g farina (per me Preparato per dolci lievitati senza glutine Molino Dallagiovanna)

3 g sale

140 g latte

32 g tuorlo

70 g albume

20 g zucchero

2 g lievito per dolci senza glutine

34 g burro fuso

per la crema di ricotta:

500 g ricotta di pecora

zucchero quanto basta

cannella quanto basta

per la decorazione:

fragole fresche

pistacchi in granella

zucchero a velo senza glutine

 

Procedimento

Per i waffels.

Montare a neve gli albumi.

Mescolare i tuorli, il latte e il burro fuso in una ciotola, aggiungendo lo zucchero e il sale e mescolando con una frusta.

Aggiungere la farina, il lievito e infine, mescolando con cura senza far smontare il composto, gli albumi a neve.

Scaldare la macchina per waffels e versare l’impasto a cucchiaiate, non esagerando con la quantità perché gonfiano in cottura, livellare con una spatola e cuocere finché non diventano di un bel colore bruno.

Continuare così fino alla fine del composto.

Nel frattempo setacciare la ricotta e zuccherarla a seconda dei gusti personali, arricchendola di cannella a piacere.

Versare la crema di ricotta in una sacca da pasticcere dotato di beccuccio rigato.

Decorare i waffels con la ricotta, con le fragole a cubetti e con pistacchio in granella.

Spolverare con zucchero a velo e servire.

Decorare i waffels e spolverare con zucchero a velo poco prima di consumarli per evitare che con l’umidità della crema si rovinino.

19 commenti su “Waffel alla siciliana, senza glutine”

  1. MMMMMMMMMMMMMMMMMM….meno male che manca poco e,spero,assaggerò qualcosa di buono!! complimenti belli da vedere e ancora meglio da mangiarli… baci

  2. CHe buoni e che belli. Io invece ho fatto la torta con yogurt e fragole quindi alla prossima potrei fare questi waffel. Oggi ne vedo diversi in giro e mi viene voglia di farli.

  3. Senza è buono

    Che buoni i waffel! E questa versione, poi… un peccato di gola che mi concederei volentieri per merenda! 😉 Quindi te ne rubo uno e me lo sbrano, pensando alla tua bellissima e assolata Sicilia! Baci baci, Leti

  4. Fausta Lavagna

    Per me, che adoro i dolci siciliani, questi waffel sono una vera squisitezza! Insomma, già buoni nella versione originale, qui acquistano sicuramente una marcia in più. Una tua invenzione??? Brava! :))) Un abbraccio

  5. Mariagrazia Continisio

    L'avevo già adocchiato su fb . . . devo assolutamente provvedere per la macchina dei waffels . . . che bontà !

  6. conunpocodizucchero Elena

    eccola la meraviglia della sicilia che amo!!!! con te vado sempre sul sicuro!!! ps: ma non è che riusciamo a incrociarci per caso qst estate? di che zona sei tu?

  7. lacassataceliaca

    Claudiù, più che nutrita è sazia! ahahahah grazie gioia mia! baciuzzi

    Giovanna, ti piace? ne sono felice! grazie cara e bacioni

    Mariana, ahahhah mi raccomando…digiuna per una una settimana!! grazie e bascetti

    Sabrina, ma grazie cara! baci a te

    Natalia, io la prossima invece sta torta yogurt e fragole…ma quante cose vorrei fare!!! grazie tesoro, bacioni

    Paola, anche io faccio sempre così,,,rimando rimando…ma prima o poi e pian piano rifaccio tutto! baci

    Alice, stessa ispirazione eh…ho visto su FB, ora passo!! ciauuu e baci

    Leti, io per merenda ne ho mangiati due e non sono piccoli eh…shhhh non lo dire a nessun o! bacioni cara

    Carmine, wow! grazie mille e a presto

    Fausta, invenzione no, non saprei…ma ispirazione si! ho visto la ricotta appena consegnata in salumeria e ho fatto la bella pensata! bacioni e grazie mille

    Mariagrazia, che carina! grazie e bacioni

    Elena, uffa…ma vedi che dove vai tu non li fanno questi…è qui che devi venire! ahahah! bacioni cara

    Spuntine, chi si cela dietro questo ordine? quella che va al norde e non manda foto? niè…nenti ti fazzu!! ahahahahahah onorata di piacerti!

    Stefania, hahahha vero!!! grazie e bascetti

    Enrica, grazie mille cara, baci

  8. Hai visto cosa ho fatto oggi grazie a te ….. Vero?????? E come li faccio questi che la macchina dei waffel non ce l'ho????? MACOMEHAIPOTUTOFARMIQUESTOOOOOOOOOO……. mi attizza tanto e lo voglio proprio. Provvederò

    1. p.s.: e dopo che avrò provveduto….. comincia ad ospitarmi …. perchè un nuovo pezzo a casa mia e mio marito mi banna …. ma lo voglio …. senza se e senza ma!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto