Vellutata di patate senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Vellutata di patate senza glutine - La Cassata Celiaca
Vellutata di patate senza glutine – La Cassata Celiaca

Bentornati!

Il freddo comincia pian piano a farsi sentire anche qui, o meglio faccio finta che ci sia così da poter gustare per bene piatti tipici invernali, come questa Vellulatata di patate senza glutine.

Estremamente gustosa, facile e veloce da preparare, l’ho arricchita con gli spinaci freschissimi raccolti nell’orto di mia mamma un paio di giorni prima e hanno dato un tocco molto fresco al piatto.

La ricetta l’ho trovata qui, ma l’ho modificata un poco omettendo qualcosa e aggiungendo altro.

Felice giornata.


Vellutata di patate senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

600 g patate

500 g latte

350 g brodo vegetale

1/2 cipolla

1 carota

olio d’oliva

100 g spinaci cotti

1 spicchio d’aglio

pane casereccio senza glutine

 

Procedimento

Pelare le patate e tagliare a cubetti.

Soffriggere la cipolla tritata e la carota pelata e tagliata a pezzetti nell’olio d’oliva.

Unire le patate, lasciare che si insaporiscano e poi versare latte e brodo.

Lasciare cuocere finché le patate sono ben tenere.

Lavare gli spinaci e farli saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchi d’aglio intero. aggiustando di sale e pepe.

Mettere da parte gli spinaci e nella stessa padella soffriggere il pane casereccio tagliato a cubetti finché non diventa croccante.

Frullare con un minipimer rendendo il composto liscio e vellutato e aggiustare di sale.

Servire versando la vellutata nei piatti, aggiungendo al centro una porzione di spinaci, dei cubetti di pane e un filo d’olio d’oliva a crudo.

Servire caldo.

 

13 commenti su “Vellutata di patate senza glutine”

  1. Leti - Senza è buono

    Tu sei dolcissima! Grazie per averci pensato e grazie per aver arricchito, con una ricetta così preziosa, la raccolta di questo mese! Un abbraccio fortissimo, Leti

  2. Ciao tesoro! <3 Adoro le vellutate e quella di patate è una vera coccola, buonissima 🙂 Sempre bravissima tu, sempre! Un abbraccio grande e ancora complimenti per tutto, sei davvero in gamba e io ti stimo tanto :**

  3. Che cucini con il cuore lo sappiamo da tempo, e non solo perché i tuoi cuoricini spuntano anche sulle posate… Buonissima la tua vellutata! Stasera sarà nei nostri piatti. Grazie e baciuzzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto