Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Vegetariana, senza glutine e con video ricetta

Questa Torta salata con zucchine e fagiolini è un buonissimo piatto unico da preparare in poche mosse.
Si tratta di una ricetta vegetariana che ho reso senza glutine.
Ho trovato la ricetta qui e ho solo sostituito la farina e ridotto la quantità di formaggio spalmabile.

Poi, visto che siamo nella settimana di San Valentino, ho usato lo stampo a forma di cuore: così bontà e romanticismo hanno fatto comunella.
Come vi dicevo, questa Torta salata con zucchine è un piatto unico che può diventare tranquillamente merenda salata o cena leggera.
Non ci sono salumi, ma possono essere aggiunti nel caso si voglia un tocco di sapore in più.

La preparazione è abbastanza veloce perché le zucchine si usano a crudo, mentre i fagiolini sono cotti rapidamente in padella.
Si aspetta di più per la cottura e per il raffreddamento.
La consistenza all’interno è umida, per via delle zucchine e del formaggio spalmabile, quindi più riposa e più buona diventa.
Provateci e mi direte.
Enjoy!

Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm
400 g zucchine
100 g fagiolini
200 g formaggio spalmabile
80 g parmigiano grattugiato
150 g farina (per me miscela Universale senza glutine)
1 bustina di lievito per torte salate (certificata gluten free)
pepe
6 uova
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva
sale
Procedimento

Inizia tagliando a pezzi più piccoli i fagiolini e cuocendoli in una casseruola con dell’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Dopo circa 10 minuti saranno cotti e potrai lasciarli raffreddare.
Grattugia le zucchine e versale in una ciotola.
Unisci i fagiolini freddi, il formaggio grattugiato e poi quello spalmabile e mescola bene.
Successivamente incorpora le uova e lavora il composto con la spatola.
Infine, aggiungi la farina, il lievito, del sale e del pepe.
Mescola bene.
Versa il composto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato di 20 o 22 cm.
Cuoci la torta salata con zucchine e fagiolini in forno preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti.
La superficie sarà scura e l’interno ancora un po’ umido.
Aspetta che raffreddi e poi sformala.
Lascia che la Torta salata con zucchine e fagiolini raffreddi per qualche ora prima di consumarla.
Consigli
Puoi usare fagiolini congelati che potrai cuocere ancora congelati, dopo averli spezzati.
Se lo preferisci, puoi aggiungere mezza cipolla tritata.
Io ho usato lo stampo a forma di cuore che mi ha dato noie per sformare la torta.
Ti consiglio di usare uno stampo dal fondo apribile, così non dovrai capovolgere la torta salata.
Io ho usato una miscela Universale (la Schär) ma puoi usare farina di riso finissima e fecola di patate.
L’interno della torta resta umido, mentre l’esterno è croccante.
Puoi conservare la torta in frigo per un paio di giorni.
Se usi del formaggio spalmabile senza lattosio e se ungi la tortiera con del burro senza lattosio, la torta diventa completamente Senza Lattosio perché il formaggio stagionato ne è privo.
Ti piacciono le torte salate? Dai un’occhiata a queste altre ricette.