Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
3 uova
100 gr. fecola di patate
100 gr. maizena
3 cucchiai farina di mandorle
una bustina di lievito per dolci
100 gr. burro
zucchero a velo
200 gr. zucchero
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Facile facile ma davvero saporita. Ho leggermente modificato questa ricetta aggiungendo mandorle e dimezzando la dose di burro, nella vana speranza di renderla un pò più dietetica 🙂
Volevo fare ammorbidire il burro e poi montarlo con lo zucchero aiutandomi con le fruste, ma stordita come sono, il burro si è del tutto fuso! ma pazienza…..ho montato il burro fuso con uova intere e zucchero, ho aggiunto le farine (senza glutine), la polvere di mandorle e il lievito. Ho imburrato e infarinato lo stampo a corolla della Guardini e ho adagiato in ogni solco una mandorla intera non pelata, poi ho versato il composto e ho infornato a 180° per 40/45 min (dipende dal forno). A metà cottura ho appoggiato sulla superficie un foglio di alluminio perchè stava colorendo troppo. Ho smodellato e ho spolverizzato con zucchero a velo senza glutine (Easyglut) e decorato col Top Fabbri al cioccolato (senza glutine). Se come me siete degli ingordi senza ritegno, dopo avere tagliato la fetta, irroratela ancora col Top Fabbri al cioccolato e godetevela :))
Non posso crederci…..ho appena sfornato anche io una torta paradiso!
Separate alla nascita siamo………….
un bacio!
*-* una fettinaaaaa….buonissima!!!
davvero una goduria.Sonia sei bravissima!!
Mammamia *_* mi sembra ancora più buona del tuo cucciolif!
Buona, ne vorrei una fetta, dieta a parte, e mi lascerei corrompere facilmente anche da un assaggino al top cioccolatoso!
T(ua)ì
passa una bella fettona dai 😛
ciao Sonia, che bello vederti sempre presente :))))
ottima questa tua rivisitazione della torta paradiso, segno!
buon fine settimana.
Sei come Mr. Wolf di Pulp Fiction: riesci a riprendere le situazioni difficili, ad intervenire per trasformare un disastro in un piatto riuscito alla perfezione. Grande Missis Wolf!
Mamma quanto è bella tesò!!! Dalla foto si vede che è sofficissima!!!
Buonissima!!! Bravissima tesoro!! Un bacione!!
Se avevo il forno al negozio, la rifacevo subito!!!
Che voglia!!
Meno male che ogni tanto "sbagli" anche tu, ne? Credo che anch'io
mi inventerò un contest: Bistecca ed insalata…!!!
Qui ci si sta inciccionendo ragazza!
ingorda io???, ma cosa dici mai? solo perchè sarei capace di mangiarla tutta da sola con 2 confezioni di toppin e se non bastasse straspalmata di nutella? No non è ingordigia, ma solo un leggero, piccolo e innocente desiderio di qualcosa di dolce.
SLURP!!
Famissima """ Che spettacolo è sta torta ?????
Memmea cara, è come guardare la stessa stella! un abbraccio e un bacione :X :X
Caterina …e passa che è pronta per te 🙂 :X
Valerio, grazie mille e buona serata 🙂
Tì…no gioia, non vale la pena fare eccezioni per una fettina di torta paradiso….certo una 7 veli… grazie ciccia e bacioni topposi :X
Mirtilla…con piacere 🙂
Betty cara, grazie per essere passata ed è stato un piacere risentirti, bacioni :X
Elenù, questa mi mancava 😉 grazie tesorella e baciuzzi :X
Marilù, certo che sarebbe una figata avere il forno al lavoro e inebriare i clienti che non farebbero mai storie per pagare 😀 grazie cara e bacioni :X
Tinnybell se fai sto contest giuro che sarò la prima a partecipare con tanto di foto mentre addento la bistecca! 😀 per inciccionire tu dovresti farti istallare un altro stomaco!! 😉 bacioni :X
Concetta …ma quanto mi sei piaciuta!! bacioni :X
Angela, troppo buona sei 🙂 🙂
ma che bella Sonia voglio provarla anche io, brava mi piace tantissimo la ricetta! un bacio buon we
ciao Monica, grazie cara, buon w.e anche a te e bacioni :X
Mamma che bontà che deve essere: se potessi me ne farei offrire più di qualche fetta! Complimenti, deve essere buonissima!
Ti auguro un buon fine settimana!
grazie mille Marjlou, io te ne offrirei più di una volentieri 🙂 buon week-end, ciao 🙂
salut ma chère
ton gâteau a l'air succulent avec l'ajout de poudre d'amande j'adore
bonne soirée
Fimère, merci mon amie, en effet il était très gourmand 🙂 bon dimanche et à bientôt :X
ciao Sonia, inutile dire che sono un'ingorda senza ritegno! Questa torta è molto scenografica e sembra morbida e profumata al punto giusto! Anch'io avrei dimezzato la dose del burro (200 grammi???). Il risultato è bellissimo, segno che hai fatto tutto molto BENE! Un bacio e a presto
Fausta, ma grazie 🙂 sei troppo gentile… siamo amiche di ingordigia allora 😉
buona domenica e a presto 🙂
Uhmmmmmmmmm buona! Ho giusto un sacco di mandorle a casa! Da provare sicuramente! Che piacere trovare bloggers siciliane! Sai che abitiamo a pochi chilomettri di distanza?
A presto,
Rosa
ciao Rosa, benvenuta! che ricetta sei andata a scovare..non la ricordavo più! grazie mille per essere passata, anche io ho scoperto il tuo bellissimo blog siculo e lo seguo con piacere, un caro saluto. Sonia