Torta Mathilda senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta Mathilda senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta Mathilda senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Penultimo lunedì dolce prima delle vacanze e siccome il caldo è implacabile e la voglia di cucinare, anche dolci, non è molta rispolvero la Torta Mathilda preparato per Piaceri Mediterranei con i loro prodotti senza glutine.

La ricetta è dello chef pasticcere Davide Malizia, ospitato da Maurizio Santin in un puntata di “Dolcemente con…”, mi è tanto piaciuta e ho voluto riprodurla senza glutine e senza il rhum Mathilda che io non avevo e che ho sostituito con un rhum scuro che avevo in casa.

Il dolce è magnifico, profumato, morbido e goloso.

Consigliatissimo!


Torta Mathilda senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti

115 g miscela per dolci senza glutine Piaceri Mediterranei

200 g burro a pomata

200 g zucchero a velo (senza glutine)

100 g amido di riso (oppure maizena) senza glutine

1 pizzico di sale

25 g rhum scuro

100 g tuorli

125 g uova

5 g lievito per dolci (senza glutine)

scorza grattugiata di un grosso limone biologico

fragole

 

Procedimento

Monta molto bene in planetaria con la foglia il burro a pomata con lo zucchero a velo.

Unisci le polveri (miscela per dolci, maizena e lievito) e dopo le uova, gradatamente, insieme alla scorza del limone.

Infine, aggiungi il sale e infine il rhum.

Lascia montare finché non ottieni un composto chiaro, schiumoso e omogeneo.

Imburra uno stampo da 22 cm e spolveralo con farina di mais per polenta (oppure puoi utilizzare 4 piccoli stampi per savarin da 13 cm di larghezza e 6 cm di altezza).

Versa il composto nello stampo e cuoci a 180° per circa 25 minuti.

Trascorso questo tempo, se poggiando le dita sulla torta si forma un avvallamento che poi si ricompone, il tuo dolce è cotto.

Se invece rimane l’impronta e si vede che la superficie è tremolante vuol dire che il cuore della torta è ancora crudo e bisogna protrarre la cottura di 10 minuti circa, facendo sempre la verifica prima di estrarre lo stampo dal forno.

Aspetta che la torta sia fredda e sformala.

Spolvera di zucchero a velo e decorala a piacere con qualche fragola.

11 commenti su “Torta Mathilda senza glutine”

    1. Leti - Senza è buono

      Cosa?! Penultimo dolce del lunedì prima delle vacanze?! Noooo!!!! E ora come farò? Grazie al tuo appuntamento, ogni inizio settimana era più dolce!!!! Uffi!! Vabbè, in fondo, anche la mia pasticcera preferita ha bisogno di un po' di vacanza! 😉 a proposito, questo dolce è strepitoso! Deve essere super soffice…e con quel sapore di rum!!!! Buonissimoo!! Un bacio grande! Leti

  1. Dolce soffice dal carattere deciso, mamma mia che bontà…e grazie per le tue parole, mi fai arrossire, e ti assicuro che non è facile 😉 felice di averti regalato un sorriso….

  2. Tesoro mio tu meriti tanto davvero,oltre che brava sei simpaticissima e tanto cara,anch'io sono fiacca sai e credo che in agosto farò davvero poco o niente anche perchè durante le ferie il pc lo "devo" proprio staccare….capisci a me! 😉
    deliziosa questa torta e perfetta con le fragole sopra che adoro!
    Baciuzzi beddi!!

  3. lacassataceliaca

    Leti, si dai…almeno "tento" di smaltire qualche grammo …uffa a e mannaggia a me che dolcifico così tanto! ma grazie tesoro, sei sempre dolce dolce! bacioni!

    Stefania, hihihi me lo dirai anche quando sarai qui? grazie e bascetti!

    Welda, ma grazie a te di cuore!

    Daniela, grazie carissima, bacioni e felice settimana

    Giovanna, grazie ciccina, baciotti!

    Ketty, gioia capisco a te al 1000 %! io e te feeling a manetta!! dolcissima Ketty, grazie di tutto e baciuzzi affettuosi!

  4. Il mondo è bello perchè è vario, Sonia cara, certo a volte è vario in modo negativo, ma poi ci sono delle note di positività.
    Ecco io le sto cercando tutte quelle note di positività, ne ho davvero bisogno, perchè ho davvero bisogno di scrollarmi di dosso tanta negatività accumulata in quesi ultimi mesi. Quindi, evviva i dolci, evviva i tuoi lunedì. Il mio proposito è poter fare dolci acquisendo la tua bravura <3 <3 <3
    Buone vacanze e buon Ferragosto

    1. lacassataceliaca

      eh già! ti auguro che questo mese di vacanze ti dia la serenità e la positività che cerchi, ma tu sei forte e torni sempre alla grande! buon ferragosto anche a te cara e bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto