Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Come spesso accade, le cose più sono semplici più sono buone!
E’ il caso di questa squisita Torta di patate e tonno che ho avuto la fortuna di leggere su un bellissimo gruppo Facebook (Enza ne sai qualcosa?).
Enza ha scelto questa ricetta di Rossella C. e ci ha invitati a rifarla.
Io l’ho rifatta senza glutine e siccome avevo già della pasta sfoglia confezionata e congelata tutto il lavoraccio è stato far bollire le patate e ricavare la purea di patate.

Non è buona… di più!
Io non provo mai le nuove ricette in grandi quantità, buona abitudine che ho preso a furia di fallimenti e quindi ho cucinato una teglietta da 18 cm.
Non ho avuto il tempo di farla raffreddare per bene, quindi la torta di patate non ha dato il 100% delle sue possibilità, eppure l’ho mangiata tutta da sola lasciando solo la fettina che vedete in foto.
Me ne vergogno? Assolutamente no!
Ve la consiglio tanto tanto e vi consiglio di fare una torta più grande della mia, non ve ne pentirete.
Vi lascio alla ricetta.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia già pronta (per me senza glutine Schär)
800 g patate
240 g tonno sott’olio
20 g ricotta
100 g latte
2 uova
40 g grana o parmigiano reggiano
25 g pangrattato (per me senza glutine)
sale
pepe
noce moscata
origano
Procedimento
Far scongelare la pasta sfoglia come indicato sulla confezione.
Lessare le patate ben lavate ma con la buccia.
Pelare, schiacciare le patate e insaporirle con sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato, ricotta, 50 g di latte e uova, mescolando molto bene.
Ritagliare la pasta sfoglia in un disco, lasciandola sulla carta da forno, e foderare lo stampo.
Versare il composto di patate dentro il guscio di sfoglia e livellarlo.
Far sgocciolare il tonno e lavorarlo in una ciotola con 50 g di latte, il pangrattato e l’origano, mescolando bene.
Versare sulle patate e livellare.
Cuocere a 180° per circa 30′.
Fare raffreddare e servire.
Domani la preparo! Meno male che hai postato questo splendore così mi hai dato proprio una bella idea! GRAZIE E SOPRATTUTTO COMPLIMENTI!
ma grazie mille Cecilia!! spero che vi piaccia come è piaciuta a me!
Era eccellente!Il mio ragazzo se l’è spolverata 🙂 Grazie mille per i tuoi esperimenti e per le tue ricette che sono una più deliziosa dell’altra!
Cecilia ne sono felicissima! Grazie a te per la fiducia e buona domenica!
Che buone le torte rustiche! Questa tua versione poi… ci credo che ne hai divorata una bella porzione…anche io non avrei resistito!!! Siamo due golosone, che possiamo farci? 🙂 Te ne rubo una fetta per cena e ti abbraccio forte! Leti
Leti, ha ha ha la differenza tra me e te sta nel peso però…tu puoi io mica tanto! però è buona davvero! grazie di cuore e bacioni
Apperò! Niente male piddaveru!
Da appuntarsi e fare quanto prima.
Comunque non ci credo che è rimasta quella fettina… L’avrai fatta fuori subito dopo aver scattato la foto, ahahah!
Basci
Stefania, ha ha ha no no piddaveru è rimasta ma solo perché ho pranzato senza avere fame..ha ha ha grazie e bascetti!
Bedda, grazie per l’idea. Sicuramente appetitosa per grandi e piccini. Non ci sono verdure a vista, quindi sarà gradita da tutti. Finalmente mi faccio viva! Mi pirdoni? Io pirò, sempri ti ho seguita, pure ‘ncapu al mondo. Picchì sei la mia preferita, naturalmenti.
Katiù a te ti pirdonu la qualunchi!! grazie mille, nonostante i mille chiffàri trovi sempre il tempo per passare a casa mia! baciotti grandissimi!!
HMMM ASSOLUTAMENTE SFIZIOSA, QUELLA FETTA ME LA PRENDO IO, VA!!!!BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
TROPPO BUONA E SFIZIOSA, QUELLA FETTA ME LA PRENDO IO!!!BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
grazie Sabry, sei sempre un amore! baciiiiii
Ciao tesoro <3 Non devi scusarti, anche io non riesco a passare sempre e ho difficoltà ad essere costante però posso dire che tu ci sei sempre, anche se non passi.. e questo è l'importante, quindi grazie! 🙂 Questa torta di patate e tonno mi piace moltissimo, voglio provarla al più presto! Ti abbraccio forte forte, buon weekend! <3
dolcissima Vale, baciuzzi!