Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta cookie senza glutine, con cioccolato e Nutella

Torta cookie senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta cookie senza glutine – La Cassata Celiaca

La torta cookie senza glutine è un dolce per i fan del cioccolato e della Nutella.

Si prepara in pochissimi minuti e non necessita di utensili elaborati, è davvero alla portata di tutti.

Estremamente golosa e scioglievo, è composta da una frolla morbida e da tantissimo cioccolato fondente.

Torta cookie senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta cookie senza glutine – La Cassata Celiaca

In 15 minuti circa sarà pronta per essere infornata e da lì in poi dovrete solo godere del profumo che aleggia per casa e poi aspettare di degustarla.

Mi ha colpita la particolarità della preparazione.

Ho trovato la ricetta su questo sito e l’ho seguita pedissequamente, tranne che per la farina.

In questa ricetta ho usato solo farine naturalmente prive di glutine, nessun mix dietoterapico, nessun ingrediente difficile da reperire.

Torta cookie senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta cookie senza glutine – La Cassata Celiaca

La torta cookie è un dolce che piace a tutti!

Perfetto per la merenda o per la colazione, volevo che tutti i celiaci ed intolleranti al glutine potessero gustarlo.

Quale modo migliore che usare farina di riso, maizena e fecola?

Felice settimana, enjoy!

 


Torta cookie senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per uno stampo da 20/22 cm:

150 g zucchero semolato

130 g burro

2 uova

8 g lievito per dolci senza glutine

130 g farina di riso finissima certificata gluten free

100 g maizena certificata gluten free

70 g fecola di patate certificata gluten free

200 g cioccolato fondente senza glutine

Nutella quanto basta

 

Procedimento:

Riscalda il forno a 180°.

Ungi con del burro lo stampo (meglio se ne scegli uno a cerniera).

Infarina lo stampo con farina di riso finissima, togli l’eccesso e riponi lo stampo in congelatore.

Versa le farine, il lievito, le uova, lo zucchero e il burro fuso in una ciotola.

Mescola bene (anche con una paletta di legno oppure con le mani) finché non ottieni un impasto morbido ed omogeneo.

Preleva meno della metà di questo impasto e stendilo sul fondo dello stampo.

Trita con un coltello il cioccolato e uniscilo all’impasto che ti è rimasto.

Versa uno strato generoso di Nutella sulla frolla che hai steso nello stampo e distribuiscilo bene col dorso di un cucchiaio.

Riprendi l’impasto a cui hai aggiunto il cioccolato e distribuiscilo a manciate sulla Nutella, cercando di riempire tutti gli spazi.

Cuoci per 30′ la torta cookie.

Tira fuori il dolce dal forno, sistema lo stampo su una gratella e aspetta che sia freddo prima di rimuovere l’anello apribile.

Torta cookie senza glutine - La Cassata Celiaca
Stampo apribile a cerniera da 20 cm Guardini

 

Note:

Questa è la classica torta da credenza, non va riposta in frigo e si conserva per svariati giorni sotto una campana di vetro per dolci.

Ti piacciono i cookies? eccone alcune ricette di cookie senza glutine.

8 commenti su “Torta cookie senza glutine”

  1. E pedissequosamente(ohh mamma,cosa avrò scritto,non ci bada), seguirò la tua ricettiva.Sono una fan della torta cookie, perché davvero si fa in cinque minuti e da gran soddisfazione…ora devo rifare il tuo Materassone.Senti non spostarlo che io mi butto 🤣

    1. si è vero! io non la conoscevo, mi era venuta in mente una torta che somigliasse ad un grande biscotto e ho cercato sul web “torta cookie”, trovando questa delizia! siii tuffatiiii, bacioni cara <3

  2. Provata, molto molto buona! L’unico problema è che non riesco a tagliare delle belle fette come la tua, mi si sbriciolano tutte! Forse l’ho cotta un po’ troppo visto che dopo 30 minuti mi sembrava ancora un po’ pallidina e l’ho lasciata altri 5 minuti. Ma non mi abbatto, ci riproverò sicuramente! Grazie per le belle ricette!

    1. grazie!ha usato le mie stesse farine? con 5′ di cottura in più non puoi avere stravolto il risultato, quindi la ragione deve essere un’altra. Considera che per motivi di foto, la torta ha riposato (con mia sofferenza) quasi 24 ore prima che io la tagliassi, era ben fredda e si era assestata, forse l’hai affettata troppo presto? grazie a te, buon fine settimana.

  3. Si sì, ho usato le tue stesse farine. Quando posso evitare l’uso dei mix lo faccio molto volentieri! E l’impasto era anche bello morbido, non aveva bisogno di un’aggiunta di liquidi. Le prime fette le ho tagliate qualche ora dopo averla sfornata, ma con la porzione avanza non è andata meglio. Ma ripeto, non mi demoralizzo…era talmente buona che ci riproverò!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto