Torta al cioccolato. Una variante squisita

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
200 gr. farina
50 ml latte
una bustina lievito
un pizzico sale
5 uova
200 gr. burro
200 gr. zucchero
100 gr. cioccolato fondente Venchi
50 gr. cacao amaro Graziano

Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Lo so…di torte al cioccolato ce ne sono a iosa, ma l’ho detto: il cioccolato è un ingrediente di cui non posso fare a meno, declinato all’infinito non mi stanca mai. Questa ricette proviene da Giallo Zafferano (e  quando mai!) ed è una delle più buone torte semplici al ciccolato mai mangiate. E’ sofficissima e aerata, insomma vale la pena di accendere il forno :))
Lavorare con le fruste il burro a temperatura ambiente (se lo fate ammorbidire in microonde badate che non si sciolga se no vi tocca correre al supermercato per ricomprarlo come ho fatto io: vabbè che mi succede una volta su due…sarò scema!!), unire lo zucchero e continuare a lavorare. Aggiungere il cioccolato fondente Venchi fuso e poi un uovo alla volta. Setacciare la farina (io ho usato 100 gr. fecola e 100 gr. maizena), il lievito (io ho usato quasi una bustina intera Easyglut senza glutine, vista la quantità di burro), il cacao amaro senza glutine Graziano e incorporare le polveri alla massa montata, versando il latte. Imburrare e infarinare una tortiera da 22/24 cm, io ho usato la tortiera Fiorella della Guardini, versare il composto e cuocere a 180° per circa 1 ora (nel mio forno sono bastati 53 minuti). Fare raffreddare, tagliare una fettona e addentarla con ingordigia con la consapevolezza che sarà una vera goduria :-)) Grazie Sonia Peronaci :))

16 commenti su “Torta al cioccolato. Una variante squisita”

  1. ecco adesso ho voglia di torta al cioccolato :((
    Prima o poi faccio una capatina a casa tua
    e porto con me amici e parenti ;;) preparati che arrivooooooooo

  2. Glu.fri cosas varias sin gluten

    Guarda che di cioccolato non ne abbiamo mai mai abbastanza !!
    Una torta dei miei sogni !! Bacioni

  3. grazie Mirtilla 🙂

    Rafil, =)) ti attando….. 😀 mih vero…le faccine!
    grazie baci :X

    Vale, è verissimo! 🙂

    Simonetta, ma quanto ti capisco…grazie bacioni :X

    Natalia, per i sensi di colpa ometto 😉

    Concetta, grazie 🙂 sei un tesoro, bacioni :X

  4. Incorregibile Sonia! Appena ti vedo te le do sulle nocche!
    Questa torta è libidinosa. E chi se l'è mangiata questa?
    Solo tu? Non credo.Baci

  5. Non ci crede nessuno che tu sei quella che ne ha mangiato meno, su!
    Almeno abbi la decenza di ammettere la verità, no?
    Chi è quella che si è strafogata di una brioche col gelato di mezzo chilo circa
    mentre tutti gli altri si mangiavano un gelatino misero misero perchè la gelateria lo aveva esaurito tutto per riempire la tua
    di brioche?? NOAR!!!

  6. adoro il cioccolato e la tua torta dev'essere buonissima, oltre molto morbida e perfetta da inzuppare! un bicchiere di la latte ed una fetta, please!

  7. Tinny….ma ma ma come?! ma io non avevo pranzato
    e per vergogna mi sono limitata ad una sola 😉
    poi c'è chi si era strafogato con dolcetti prima di sbavarsi pure il gelatino! tié!!
    hi hi hi baciuzzi :X

    Concetta, grazie 🙂 passo subito :X

    Pips, figurati che è morbidissima ancora oggi, dopo 3 giorni 🙂
    grazie, ciao 🙂

  8. ecco, ho appena fatto colazione con un bicchiere di latte senza null'altro e sbavo, ecco!
    ^___^
    Buongiorno, Sonia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto