Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé - La Cassata Celiaca
Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé – La Cassata Celiaca

Buon lunedì!

Anche stavolta sono riuscita ad offrirvi un dolce  e ne sono contenta, ecco la Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé.

Questa ricetta è stata adattata, con qualche licenza gastronomica, da quella che ho trovato sul numero di dicembre di La Cucina Italiana pagina 50 (si ancora lei! ma che ci posso fare se presentano ricette fantastiche?!).

Volevo usare uno stampo da 20 cm e non avevo nè amaretti nè liquore al caffè, quindi ho fatto delle variazioni dettate dalla necessità.

Il risultato? Un dolce buonissimo!

Tanto goloso, molto cioccolatoso e con una nota amarognola data dal Nescafé nella panna montata.

Grazie per essere stati con me e a presto.


Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé - La Cassata CeliacaIngredienti

250 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

115 g. burro

125 g zucchero semolato

50 g farina di mandorle

50 g farina di noci

90 g farina di riso finissima (per me senza glutine)

120 g zucchero a velo (per me senza glutine)

120 g ricotta

3 uova piccole

1 cucchiaio rum

1/2 cucchiaino lievito per dolci (per me senza glutine)

per la decorazione:

250 g panna da montare zuccherata

1 cucchiaio Nescafé

 

Procedimento

Montare il burro morbido con lo zucchero.

Aggiungere un uovo alla volta.

Setacciare le polveri e unirle al composto insieme alle farine di noci e mandorle.

Fondere il cioccolato e quando è tiepido unirlo al composto insieme alla ricotta e al liquore.

Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm, versare il composto e cuocere  a 180° per circa 1h, controllando dopo 50′ con uno stuzzicadenti la cottura.

Togliere dallo stampo e lasciare raffreddare su una gratella.

Montare la panna con il nescafé, tagliare con molta delicatezza la torta a metà, farcirla con poca panna montata, coprire con il disco di torta e decorare la superfice con la panna rimanente.

Conservare in frigo, ma tirarla fuori dal frigo almeno 20′ prima di servirla.

13 commenti su “Torta al cioccolato con chantilly al Nescafé”

  1. Uffi però non si fa così… Non puoi farci iniziare sempre la settimana rosicando!!!
    Che dire questa è l'ennesima riprova di quanto tu sia brava e… golosa!!! Ahahah
    Bravaaaaa
    Baciiiiiii

  2. Va bene che siamo in clima natalizio, ma ancora abbiamo tanti pranzi ipercalorici! Comunque, una bella fetta mi darebbe la giusta carica per correggere la valanga di compiti che ho sulla scrivania. Un Abbbracccione

  3. CaterinaMotta CakeLover

    Mi incuriosisce la panna montata al nescafe…dev'essere una goduria per il palato…corro a provare, che ne dici? Un abbraccio e buona settimana!!

  4. Stefania, grazieeeeee non rosicà l'ho mangiata io per te! baciiii

    Memmea, uellà…grazie tesoro! bacioni

    Ale, anche due ciccia! bacioni e grazie

    Katia, allora l'intera torta dubito che basti 😉 ha ha ha grazie tesoruccio e bacioni

    Caterina, è molto particolare la panna così, meno stucchevole per me che non la amo tanto…grazie e bacioni cara

  5. Eh? ne è rimasta ancora? conoscendoti penso che NO!!! dalla foto sembra molto appetibile e sono sicura che è buona. Complimenti per le cose buone che fai: mi avete superata tutte e due,una più brava dell'altra!!!!

  6. Un pò in ritardo rispetto a quando ho visto la tua dolce coccola su facebook,che ti devo dire abbiamo gli stessi gusti 🙂
    Z&C

  7. Mariana, la mela non cade mai lontano dal'albero…sapevatelo! garzie mille, bascettiiiiiii

    Ketty, ne sono davvwero contentissima, grazie cara, bacioni

    Franci, ha ha ha grazie mille!!

  8. Madonnina questa m'attizza ancora di più della devil's!!!
    Mi sa che al babbo faccio questa per il compleanno. Poi ti chiamo per consigli 🙂

  9. Federica, uau grazie a te tesoro! bacioni

    Anna Lisa, ahh golosona mia!! questa è buonissima, ma per gli amanti del ciocco è davvero goduriosa anche la savarin brownies, avrei difficoltà a scegliere…io qui sono…quando vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto