Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) - La Cassata Celiaca
Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Anche questo lunedì è all’insegna  della dolcezza ma senza sensi di colpa.

Ho voluto provare la frolla con stevia e devo dire che mi ha stupita; chiaramente non si colora in cottura come quando c’è lo zucchero, la frolla è meno dolce (potete aumentare la quantità di stevia

a piacimento), ma in compenso lo è la crema, quindi nell’insieme risulta dolce ma non stucchevole, molto fresco e delicato.

Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) - La Cassata Celiaca
Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) – La Cassata Celiaca

Dolcetto autunnale benché qui di autunno non si possa parlare.

Vi auguro una felice settimana, a presto.


Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) - La Cassata CeliacaIngredienti per 9 tartellette

150 g farina (per me Preparato per frolla senza glutine Molino Dallagiovanna)

75 g burro

15 g stevia Truvia

42 g uovo

per la farcia:

200 g mascarpone

200 panna fresca

3 cucchiaini stevia Truvia

uva nera

 

Procedimento

Sabbiare la farina, con la stevia e il burro freddo a pezzetti.

Aggiungere l’uovo e lavorare finché non si ottiene una pasta liscia.

Avvolgere in pellicola e mettere in frigo 30′.

Stendere la pasta in uno strato di mezzo cm e copparla con un coppapasta (per me da 10 cm adatto agli stampi in silicone).

Riempire ogni stampino, bucherellare il fondo, adagiare un quadrato di carta forno e riempirlo con ceci secchi.

Cuocere a 180° per circa 12′, togliere lo stampo dal forno, rimuovere carta forno e ceci e rimettere in forno per un’altra decina di minuti.

Fare raffreddare su una gratella.

In una ciotola preparare la crema al mascarpone, unendo al formaggio la panna e la stevia e montando con la frusta (basterà qualche secondo).

Riempire una tasca da pasticceria e riempire le tartellette.

Lavare l’uva, asciugare ogni chicco e decorare le tartellette.

Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine) - La Cassata Celiaca
Coppapasta tondo Guardini

 

8 commenti su “Tartellette autunnali (senza zucchero né glutine)”

  1. lacassataceliaca

    Giovanna, grazie mille carissima, un bacio

    Paola, siamo in sintonia vedo! un bacio e grazie

    Ale, grazie ciccina! baciotti!

    Spuntine, grazie mille! baciiii

  2. Sonia, mon amie, je suis très admirative que tu puisses réaliser d'aussi jolis desserts avec de la farine sans gluten.
    Ces tartelettes sont magnifiques et très gourmandes. J'en mangerai avec plaisir.
    A bientôt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto